Al via il Montecarlo jazz and wine

12 luglio 2017 | 15:32
Share0
Al via il Montecarlo jazz and wine

Domenica prossima (16 luglio) si apre la tredicesima edizione del Festival Montecarlo Jazz&Wine 2017 organizzato dal Circolo Lucca jazz e dal Comune di Montecarlo. Una manifestazione di musica live dove jazzisti di alto livello propongono brani inediti e noti degli standard jazz più diffusi e originali musiche in piazza a Montecarlo, la capitale lucchese del vino. La prima serata sarà aperta dal gruppo Vittorio Alinari Quartet Polaris con Vittorio Alinari al sax, Mauro Grossi al piano tastiere e l’eccezionale presenza di Gabriele Evengelista al contrabbasso ed Andrea Melani alla batteria. Questa proposta si lega all’ultimo cd inciso da questo elettrizzante quartetto.

Ma il Festival continuerà ancora per quattro settimane, un’altra domenica di luglio: il 23 con Giuseppe Nannini and Crew con Giuseppe Nannini alla tromba, Giovanni Vannoni al piano, Matteo Landucci alla chitarra, Federico Paoli al contrabbasso ed Edoardo Vannuzzi alla batteria: un gruppo giovane e frizzante.
L’agosto si apre con domenica 13 con Sal Samba trio con Anna D’Acunto alla voce, Leo Ravera al piano ed Alessandro Piccioli alla batteria. Special guest della serata: Andrea Imparato al sax tenore.
Mentre nelle altre due domeniche di agosto si alterneranno: il 20 Andrea Pellegrini Green Trio con Andrea Pellegrini al piano, Matteo Bonti al contrabbasso e Petro Borsò alla batteria, mentre concluderà il Festival domenica 27 agosto Giorgio Buttazzo quartet con Giorgio Buttazzo alla chitarra, Federico Grossi al piano, Luca Franchini al contrabbasso e Franco Mariani alla batteria.
Anche in questa edizione Giangi Zucchini del Circolo Lucca Jazz, ci propone un Festival nutrito con interpreti di grande valore artistico e di collaudata esperienza, molti già noti ma che certamente rappresentano una garanzia perché la musica live sia davvero una festa per tutti, magari sorseggiando insieme, per onorarlo, il celebre vino di Montecarlo sotto la guida esperta di provetti sommelier presenti in piazza a disposizione di un pubblico ormai affezionato a questo annuale appuntamento montecarlese.