Ale e Franz da Zelig al Luglio altopascese

19 luglio 2017 | 08:28
Share0
Ale e Franz da Zelig al Luglio altopascese

Una nuova settimana di appuntamenti per il Luglio altopascese che sta riscuotendo un grande successo di pubblico. Gli eventi di punta dei prossimi giorni si sintetizzano in due momenti principali: l’arrivo dei comici più famosi di Zelig, Ale e Franz e il ritorno dei crostini e di altre specialità enogastronomiche nel centro di Altopascio.
Venerdì (21 luglio), infatti, alle 21,30 in piazza Ricasoli, Ridens presenta l’intervista-spettacolo, a ingresso gratuito, a una delle coppie che ci ha fatto più ridere dagli anni Novanta fino ad oggi. Ale e Franz si racconteranno proponendo vecchi e nuovi sketch, fughe surreali e teatro dell’assurdo, il tutto connotato da quella satira sociale che li contraddistingue da sempre.

Sabato e domenica (22 e 23 luglio), invece, ci sarà Pane e companatico, due-giorni di street-food, musica, animazione ed esibizioni di danza tra via Cavour e le piazze del centro, con mini-concerti, piano bar, cover acustiche e disco anni 80/90. Sabato, inoltre, dalle 23,30 farà ingresso ad Altopascio la Silent Disco con tre dj che faranno ballare tutta piazza Ricasoli con zero impatto acustico. Infine, per entrambe le sere, è prevista un’estemporanea di pittura sotto le stelle, da piazza della Torre a piazza Garibaldi.
Andando a ritroso nei giorni arriviamo a domani, giovedì 20 luglio, con un doppio appuntamento: uno sportivo, con la corsa serale “5 alle 10”, organizzata dalla Podistica altopascese Tau (per info e iscrizioni 389.0463125; 338.7407736); uno musicale, con il Francigena International Arts Festival: Lucilla Rose Mariotti, che a soli 16 anni è tra le prime tre violiniste al mondo, si esibirà alle 21,15 in piazza Ospitalieri accompagnata dalla Francigena Chamber Orchestra.
Infine ancora spazio allo sport con il Premio Tiezzi, evento nazionale di pattinaggio freestyle, organizzato dall’Asd L’Acquario di Altopascio, riservato alle categorie giovanili di roller cross. Alle 15,30 saranno inaugurati i giochi e presentate le squadre partecipanti, mentre alle 16,30 inizieranno le gare che verranno disputate intorno a piazza Umberto.