Agosto di cinema sotto le stelle ad Altopascio

25 luglio 2017 | 14:47
Share0
Agosto di cinema sotto le stelle ad Altopascio

Il cinema all’aperto torna ad Altopascio, in piazza Ospitalieri. L’amministrazione comunale, infatti, in collaborazione con il cinema-teatro Puccini, fra pochi giorni darà il via ad Arena Puccini, il programma estivo di proiezioni sotto le stelle, che per un mese proporrà i film più famosi e apprezzati della stagione 2016-2017, comprese alcune prime visioni. Lo scenario prescelto è piazza Ospitalieri, dove dal 29 luglio al 31 agosto ogni sera verrà proiettata una pellicola diversa.

“Abbiamo voluto inserire l’avvio del cinema all’aperto nel luglio altopascese, che termina lunedì 31, per fare una sorta di passaggio di testimone tra una manifestazione e l’altra”, spiegano il sindaco Sara D’Ambrosio e l’assessore alla cultura Martina Cagliari. “Ogni iniziativa, infatti, è parte di una visione d’insieme che ha come obiettivo la rinascita culturale e turistica di Altopascio. Non sono manifestazioni fini a se stesse, ma tessere di un unico puzzle, che può e deve crescere ancora. Dopo anni abbiamo voluto riportare il cinema all’aperto ad Altopascio, in piazza Ospitalieri come avveniva un tempo: quindi da una parte continuiamo nell’opera di rilancio degli appuntamenti che appartengono alla tradizione del paese, dall’altra cerchiamo di rileggere ognuno di questi sotto una luce nuova, moderna e di maggiore qualità. Vogliamo vedere le piazze piene di persone, è importante che i cittadini tornino a riappropriarsi dei luoghi che appartengono a tutti, cioè alla collettività”. Si parte sabato 29 con Famiglia all’improvviso – Istruzioni non incluse del giovane regista francese Hugo Gélin che affida al talento comico e alla popolarità di Omar Sy la conversione al ruolo inatteso di padre di famiglia di un donnaiolo del sud della Francia. La sua vita è sconvolta dall’arrivo di sua figlia di pochi mesi e dalla sparizione della madre che gliel’ha consegnata. Una commedia dolce amara che fa sorridere e, talvolta, commuovere. Gli spettacoli iniziano alle 21,30. Il biglietto costa 5 euro, 4 euro il ridotto per over 65 e gli under 12. All’interno della biglietteria sarà allestita anche una piccola area ristoro.