Vendemmia, primo ‘assaggio’ a Montecarlo: “Ottima annata”

Che vendemmia sarà quella del 2017 ormai alle porte tra siccità ed alte temperature? E’ questa la domanda ricorrente che le imprese agricole si pongono in questi giorni di agosto.
A prendere le prime mosse, in anticipo per l’andamento stagionale caldo e siccitoso, già questa settimana la raccolta delle uve di Pinot e Chardonnay a Montecarlo per la produzione di vini bianchi e spumanti. Dopo ferragosto sarà la volta del Merlot e del Syrha e poi arriveranno i vitigni tardivi come Sangiovese e Canaiolo.
“La toscana del vino rappresenta il 6.3% del vino italiano – dice Maurizio Fantini Direttore Coldiretti Lucca – attestandosi come sesta regione per produzione. Il settore vitivinicolo, uno dei punti di forza dell’agricoltura toscana, mostra una grande vitalità, che si traduce in un aumento degli investimenti e nella profonda riorganizzazione delle aziende e della filiera anche nella nostra realtà lucchese”.
“La vendemmia 2017 a Lucca – continua Fantini – sarà di buona qualità con acini sani ed un alto profilo qualitativo”.