Capannori, inaugurata la mostra sulla Croce di Monte Zano

E’ stata inaugurata questa mattina (11 settembre) nell’atrio della sede comunale alla presenza di don Carlo Pieretti, parroco di Vorno, della vicesindaca Silvia Amadei e del presidente del consiglio comunale Claudio Ghilardi, la mostra fotografica La Croce di Monte Zano che narra per immagini il trasporto e la messa in opera di questa croce. La croce, recentemente restaurata, fu innalzata sul Monte Zano a Vorno, e quindi inaugurata, il 20 settembre 1992, in ricordo delle missioni tenute dai padri e dalle suore Camilliani, in seguito a un grosso incendio che colpì nel 1990 la zona di S. Giusto di Compito passando per Monte Zano, Santallago, Faeta, Pacchione, il Comunale fino a Coselli.
L’idea fu di don Carlo Pieretti, parroco di Vorno, che, colpito dalla forza distruttiva dell’incendio, decise di salire sul Monte Zano per osservare il paesaggio circostante. Intorno a lui vide solo desolazione e fu lì che maturò il progetto della Croce: dalla cima di questo monte lo sguardo spaziava da Vorno alla piana, fino alle colline del Compitese e della Lucchesia. Quel punto sarebbe stato un riferimento per tutti. Quella croce doveva essere come una solerte vedetta che vigilasse su tutti, notte e giorno, proteggendo sia chi partiva per gli impegni quotidiani sia chi rimaneva o chi rientrava.
La mostra resterà aperta fino al prossimo 18 settembre dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 13.