
Anche Altopascio entra nel circuito dello Street Food Festival. Lo fa con una prima edizione che si volgerà a partire da venerdì prossimo (15 settembre) alle 17 per protrarsi nel fine settimana. Sabato e domenica infatti i truck saranno aperti anche per l’ora di pranzo. Ci saranno attrazioni per i bambini e nelle serate di sabato e domenica anche musica e birra sia artigianale, che commerciale. Una manifestazione che porterà in piazza Vittorio Emanuele e in piazza della Magione circa 12 truck ovvero i cuoichi che propongono il cibo in versione street. Nel caso altopasce come spiega l’organizzatore Federico Tafuro della better food: “Si tratta – spiega – di tipicità locali, non solo toscane ma anche di altre regioni. Un evento itinerante che se da un lato punta alla valorizzazione di Altopascio e del suo centro storico che ci ospita, dall’latro è un forma simpatica per combattere la globalizzazione l’omologazione nel cibo visto che i nostri cuochi ambulanti presenteranno tutti cibi che rappresentano delle tipicità locali”.
La manifestazione è stata organizzata con il patrocinio del Comune. “Questo – ha spiegato il sindaco Sara D’Ambrosio – rappresenta il primo appuntamento della ripresa delle iniziative di Altopascio dopo le ferie, sarà il primo di vari eventi che continueranno anche durante l’autunno. Lo scopo di queste manifestazione è quello di avere un potere aggregante per la comunità, infatti come dico sempre gli elementi importanti per questi eventi sono qualità, novità e comunità”. “Stiamo cercando – ha aggiunto l’assessore alla cultura Martina Cagliari – di riportare le persone a vivere il centro storico e il centro storico e il centro del paese e questo è uno di quelli eventi che sarà caratterizzato dal buon cibo italiano e molte attrattive anche per i bambini a cominciare dai gonfiabili”.
Tra i vari truck presenti ad Altopascio gli organizzatori hanno sottolineato la presenza dell’Osteria mobile toscana che propone panini con la chianina, Re Grill, Re Mare, la Nobile, Black Angus bike, una seri di operatori che prepareranno carne , pesce e altri piatti tutti in versione street food.
Nel dettaglio. In piazza Vittorio Emanuele, tra furgoncini, giochi gonfiabili e musica, prenderà vita un vero e proprio festival del buon cibo. Lo street food, ovvero il cibo da strada, ha conosciuto negli ultimi anni una lunga rinascita: molti, infatti, gli chef che hanno attinto dalla semplicità della tradizione per reinterpretare piatti popolari e gustosi e altrettanti gli eventi, i festival e gli appuntamenti dedicati al cibo da strada.
Da tutta Italia, quindi, arriveranno 11 food truck – i furgoncini – con le specialità più tipiche della penisola: dal dolce al salato, dalla carne al pesce, tra roulotte, camioncini vintage e biciclette trasformate in cucine, saranno presenti anche Osteria Mobile Toscana, che proporrà panini gourmet con carne Chianina, Re Grill, con le bombette di carne pugliesi, Re Mare, fritto di pesce direttamente da Viareggio, La Nobile, con pregiati tagli di scottona, e la Black Angus Bike, una bici che prepara ottimi hamburger. E ancora: birre artigianali, degustazioni e un’aria di festa che accompagnerà le proposte gastronomiche dei migliori chef su ruote.
Non solo cibo, ma anche divertimento all’Altopascio Street Food Festival: i bambini potranno giocare sui gonfiabili allestiti proprio per loro, mentre sabato (16 settembre), alle 21,30, si esibiranno le band 80’s Sunset Strip e Back to the 90’s. La manifestazione, a ingresso libero, resterà aperta venerdì 15, dalle 17 a mezzanotte, e sabato 16 e domenica 17 dalle 11,30 a mezzanotte.