Il lucchese Sebastiani nuovo ambasciatore d’Italia alla Santa Sede

21 settembre 2017 | 12:34
Share0
Il lucchese Sebastiani nuovo ambasciatore d’Italia alla Santa Sede

Il lucchese Pietro Sebastiani è il nuovo ambasciatore d’Italia alla Santa Sede. La nomina, recentemente deliberata dal Consiglio dei ministri, viene resa nota oggi dalla Farnesina a seguito del
gradimento del governo interessato.

Sebastiani, nato a Capannori nel 1957, è entrato in diplomazia nel 1984. Nel corso della sua carriera ha prestato servizio a Mosca, New York, Parigi e Bruxelles. Nel 2016 viene nominato Direttore generale per la cooperazione allo sviluppo. E’ stato rappresentante permanente all’organizzazione delle Nazioni Unite in Italia e ambasciatore in Spagna tra il 2013 e il 2016. Ha  ricoperto il ruolo di consigliere diplomatico del presidente della Camera dei Deputati nel corso della 14esima legislatura e, dal 2005 al 2008, quello di consigliere diplomatico del presidente dell’Unione Interparlamentare a Ginevra. Ha fatto parte del gabinetto dei ministri degli esteri Andreatta, Elia, Martino, Agnelli e Dini tra il 1993 e il 1996. Laureato in scienze politiche con indirizzo internazionale alla Cesare Alfieri di Firenze, ha seguito successivamente corsi di economia internazionale all’università di Harvard e di giornalismo internazionale alla Columbia University di New York. Ha poi fatto ricerca per un biennio prima all’Istituto universitario europeo di Fiesole e poi in varie università, archivi e fondi inglesi. E’ autore di alcuni libri, saggi e articoli su temi storici e politici. E’ membro del consiglio direttivo della commissione nazionale per l’Unesco e del consiglio direttivo della Sioi, Società italiana per l’organizzazione internazionale. E’ membro inoltre di varie associazioni, tra cui l’accademia degli Incamminati, e ha fatto parte del consiglio di amministrazione del Cotec-Italia. Gli è stato conferito nel 2015 il Master de oro in economia del Real Forum de alta direccion spagnolo.