Alla Scuola Made di San Gennaro un incontro per imprenditori del settore turistico

Un focus rivolto agli imprenditori del settore turistico si svolgerà martedì (26 settembre) alle 15,30 all’interno dell’open day della Scuola Made di San Gennaro, rivolto a tutti gli interessati, in modo particolare i giovani, in programma dalle 14 alle 18. L’incontro del settore turistico fa parte del progetto Made in Capannori promosso dal Comune in collaborazione con la Fondazione Palazzo Boccella e la scuola di formazione in management dell’accoglienza e discipline enogastronomiche e finanziato da Unioncamere all’interno del progetto Vetrina Toscana di Regione e Unioncamere.
“Con l’incontro di martedì intendiamo spiegare le opportunità offerte dalla scuola in particolar modo alle imprese del settore dell’accoglienza e della ristorazione che sorgono sul territorio – spiega l’assessore al turismo Serena Frediani – Il corso post diploma non solo permette di dare una formazione di qualità al proprio personale, ma è anche una ‘palestra’ di supporto al ricambio generazionale all’interno di tali imprese. Auspichiamo una buona partecipazione all’incontro, che è uno degli appuntamenti che caratterizzano il nostro progetto che ha l’obiettivo di contribuire a rafforzare il legame tra due eccellenze del territorio, la Fondazione Palazzo Boccella con la Scuola Made da una parte e il settore dell’enogastronomia dell’altra”.
Il progetto Made in Capannori è stato avviato proprio negli scorsi giorni con un primo incontro tra le categorie e la Scuola Made. In programma ci sono anche serate tematiche coinvolgendo le specifiche filiere locali. Inoltre, nell’ambito del percorso didattico della Scuola Made sarà data maggiore rilevanza al territorio e alle aziende sia attraverso il coinvolgimento dei cuochi di Vetrina Toscana, sia tramite il rafforzamento degli stage nelle imprese e con specifiche attività seminariali e di formazione aperte non solo agli studenti ma anche agli operatori del territorio.