Barriere architettoniche, la giunta di Capannori incontra le associazioni

25 settembre 2017 | 12:39
Share0
Barriere architettoniche, la giunta di Capannori incontra le associazioni

Un incontro per fare il punto della situazione sugli interventi svolti e condividere gli obiettivi dei prossimi interventi. È quello che si è svolto nei giorni scorsi nel palazzo municipale di Capannori tra la giunta e la sezione provinciale della Federazione nazionale associazioni disabili. Oltre al sindaco Luca Menesini e agli assessori, all’incontro erano presenti il presidente provinciale della Fand nonché presidente dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti, Massimo Diodati, il vice presidente Gaetano Turcio, Salvatore Piliero presidente dell’Associazione nazionale mutilati invalidi civili, Maximiliano Mallegni, presidente dell’Associazione nazionale mutilati invalidi del lavoro, Andrea Pagano presidente dell’Ente nazionale sordi e Pietro Rugani dell’Unione nazionale mutilati per servizio.

“Il tema dell’accessibilità e dell’abbattimento delle barriere architettoniche è in cima alla nostra agenda – commenta il sindaco Luca Menesini -. Da tempo lavoriamo per rendere la città più fruibile. Lo stiamo dimostrando con interventi concreti che riguardano tutti i settori, dall’edilizia scolastica allo sport, dai lavori pubblici all’innovazione. Tutto questo viene portato avanti grazie anche all’apporto delle associazioni e delle consulte comunali, come quella dedicata alla barriere architettoniche, che rappresentano un importante strumento di democrazia e di partecipazione. È quanto mai importante lavorare su questa strada compiendo anche un’opera di sensibilizzazione della comunità proprio a partire dalle scuole e dai più giovani, che sono il nostro futuro. Ringrazio la Fand e tutte le associazioni che ne fanno parte per questo proficuo incontro che ci è servito non solo per ottenere giudizi su quanto fatto finora riguardo a queste tematiche ma dal quale abbiamo anche avuto preziosi suggerimenti di cui sicuramente faremo tesoro”. “Ringrazio il sindaco Luca Menesini e la giunta per la disponibilità dimostrata – aggiunge il presidente di Fand sezione provinciale di Lucca, Massimo Diodati -. L’incontro è stata un’occasione preziosa per fare il punto sul lavoro fin qui svolto dall’amministrazione, che giudichiamo positivamente, e per consolidare l’ottimo rapporto di collaborazione. Ci sono tutte le premesse per continuare a fare bene, nell’interesse di tutti i cittadini”. Nei prossimi giorni, fanno sapere dal comune in una nota, queste tematiche saranno affrontate anche durante incontri con la consulta barriere architettoniche e altre associazioni. Tante le iniziative portate avanti dall’amministrazione comunale, grazie anche alla collaborazione di associazioni, sulle tematiche dell’accessibilità e dell’abbattimento delle barriere architettoniche. Fra queste ci sono l’altalena per tutti al parco Micheloni di Lammari e la giostra senza barriere del parco di Artémisia che possono essere utilizzate anche dai disabili. Vari anche i lavori che sono stati compiuti nelle scuole per renderle più fruibili. Una particolare attenzione viene posta anche nella realizzazione di opere pubbliche, prevedendo accessi, spazi, impianti o servizi igienici accessibili. Capannori, conclude la nota, da tempo mette al centro il tema dello sport per tutti grazie alla manifestazione Tutti in gioco e a corsi sportivi comunali accessibili alle persone con disabilità.