Sofidel rinnova il brand Regina e lancia la campagna europea

Trenta anni dopo il lancio sul mercato italiano, Sofidel rinnova il brand Regina con un nuovo posizionamento e payoff e con una declinazione sui mercati internazionali. Il brand dei Rotoloni che non finiscono mai, entrato nel cuore e nelle case degli italiani anche grazie a campagne pubblicitarie che ne hanno fatto un’icona pop dei prodotti di largo consumo, si avvia quindi a una nuova fase di espansione e sviluppo sui mercati europei, con una pianificazione prevista in 4 Paesi (Uk, Irlanda, Italia, Polonia) entro la metà di ottobre. Per la prima volta, Regina debutta su scala internazionale con un unico payoff, Paper for People, e un concept emozionale basato sulle certezze di cui ogni individuo ha bisogno nel luogo dove più si sente a suo agio, a casa, certezze che solo i prodotti Regina possono offrire grazie alla loro elevata qualità e innovazione.
“Dopo 30 anni dal lancio abbiamo scelto di rivedere il posizionamento di Regina, il brand che più ci ha permesso di crescere fino a diventare il sesto player al mondo e il secondo in Europa nel settore tissue – ha commentato Luigi Lazzareschi, amministratore delegato del gruppo Sofidel -. Lo abbiamo fatto con un ulteriore passo in avanti, conferendo un’identità di brand paneuropea univoca, essendo ormai il marchio un leader di mercato riconosciuto a livello internazionale”.
La prima messa in onda della campagna riguarda la linea di prodotto ‘asciugatutto’, con i prodotti Regina Blitz (per la pulizia della casa, ideale per superfici lucide, non lascia ‘pelucchi’), Regina Wish (per la cucina, consente di non sprecare carta, ‘a misura di mano’) e Asciugoni, (per la cucina, super assorbenti, durano più del doppio dei normali rotoli).
Di seguito, soggetti e date di on-air nei diversi Paesi: Italia, Regina Blitz: on-air dall’8 ottobre; Uk, Regina Wish: on-air dal 16 ottobre; Irlanda, Regina Wish: on-air dal 16 ottobre e Polonia, Regina Xxl (Asciugoni): già on-air dal 18 settembre. “Il rinnovo di Regina – spiega l’azienda in una nota – prevede anche una leggera rivisitazione del logo storico e, a partire dal 2018, un nuovo design del packaging con una più uniforme e più chiara gerarchia degli elementi e una razionalizzazione delle informazioni che aiuterà il consumatore nella scelta del prodotto, rendendone più immediati i benefici. Il nuovo sistema d’identità donerà anche maggiore visibilità della trama del tissue e metterà in evidenza la garanzia Sofidel in termini di qualità e sostenibilità ambientale. La trasparenza delle informazioni sull’etichetta è infatti per Regina un punto di forza distintivo. Una garanzia particolarmente importante per un Gruppo che ha scelto di posizionarsi su un segmento premium, e che ha messo da tempo la sostenibilità al centro delle strategie di business, impegnandosi per il contenimento delle emissioni climalteranti (anche grazie all’adesione del programma di Wwf Climate Savers), per una gestione responsabile della risorsa idrica e per l’approvvigionamento di cellulosa certificata da terze parti indipendenti con schemi di certificazione forestale. Su questi fronti, i risultati ottenuti sono particolarmente significativi: a fine 2016 Sofidel ha ridotto le emissioni dirette di Co2 del 19,1 per cento (per chili di carta prodotta rispetto ai valori 2009), vanta un utilizzo medio di acqua nettamente inferiore a quelle che sono considerate le buone pratiche di settore (7,0 l/kg contro 15-25 l/kg), e si approvvigiona esclusivamente di cellulosa certificata”.