Ospitale di Capannori, ultimi giorni per il bando

Ci sono ancora circa 10 giorni per partecipare al bando per la gestione dell’Ospitale sulla via Francigena Storica di Capannori, struttura di accoglienza per pellegrini, turisti e cittadini realizzata dall’amministrazione comunale con un cofinanziamento della Regione Toscana. La gara, infatti, scade alle 12 del 9 ottobre. La durata della concessione è di 10 anni, mentre la decorrenza del canone è dal 1 aprile 2018, ossia in coincidenza con l’inizio della stagione del “pellegrino”. Gli interessati, in sede di gara possono anche proporre idee progettuali volte a migliorare, ampliare e sviluppare la capacità ricettiva e di ristorazione della struttura e i servizi alla comunità nonché di rendere l’ospitale punto di riferimento del progetto Francigena bike. In funzione agli interventi migliorativi proposti, il concessionario potrà inoltre essere esonerato dal pagamento del canone annuo in misura congrua con l’entità dell’investimento proposto.
L’amministrazione Menesini ha inoltre scelto di favorire la partecipazione di giovani imprenditori, che magari sognano di gestire questa nuova struttura che sorge nel cuore di Capannori. Per farlo, nel bando è richiesta un’esperienza gestionale di tre anni ma non esclusivamente nel settore ricettivo alberghiero.
L’ospitale di Capannori è una struttura pensata non solo per l’accoglienza dei pellegrini della Francigena ma anche per valorizzare il territorio e i suoi prodotti, la cultura della bicicletta; fra l’altro sarà sede di uno Iat, ossia un punto di informazione e accoglienza turistica. Sarà anche un luogo per attività e iniziative rivolte alla comunità. Al pieno terra e negli spazi attigui, infatti, potranno essere organizzate iniziative aperte a tutti i cittadini.
La gara pubblica per la concessione in gestione dell’Ospitale sulla via Francigena storica di Capannori è tramite procedura aperta in modalità telematica mediante la piattaforma Start. Per informazioni www.comune.capannori.lu.it (sezione Bandi-gare-appalti).