Celtex investe ad Altopascio, il sindaco: “Sistema virtuoso”

“Trasformare un’area degradata, riqualificarla, generare nuovi posti di lavoro e promuovere innovazione: elementi che, quando riescono a combinarsi, creano un sistema virtuoso che può solo produrre ricchezza. Ecco, in questo sta la forza di Celtex”. Con queste parole il sindaco di Altopascio, Sara D’Ambrosio, plaude all’operazione portata avanti dalla Celtex, l’industria cartaria che, con un investimento da 25milioni di euro, da circa un anno è presente ad Altopascio, grazie alla rigenerazione dell’area ex Mancioli, nei pressi del casello autostradale, portata avanti proprio dall’importante realtà produttiva che sta riuscendo nell’intento di innescare un meccanismo positivo di grande ricaduta per l’intero territorio.
“Avere la Celtex ad Altopascio – spiega D’Ambrosio – è motivo di orgoglio e di grande soddisfazione. Nell’operazione condotta dall’azienda si ritrovano tutti quegli aspetti positivi che dovrebbero essere presi come modello e replicati anche altrove. Sapere dell’assunzione di 30 neolaureati, essere parte di un progetto che vede la trasformazione dell’area altopascese nel polo logistico del comparto per la distribuzione dei prodotti tissue destinati ai mercati europei e mediorientali, sono argomenti che mi fanno ben sperare e credo debbano diventare un esempio e un punto di riferimento anche per altre realtà. Oltre all’investimento in sé, poi, c’è un indotto che ne beneficia, un territorio, quello di Altopascio, che ne trae vantaggio anche in termini di visibilità, credibilità, crescita e capacità attrattiva, un Paese, l’Italia, a essere premiato, visto che i responsabili di Celtex hanno scelto solo tecnologia, arredamento e manodopera italiani nel condurre l’operazione e, quindi, un impegno, il mio e dell’amministrazione che rappresento, nel garantire massimo appoggio e disponibilità a tutti coloro che decidono di investire ad Altopascio con un progetto credibile, sano e a lungo periodo”.
Sull’argomento interviene anche Andrea Bernacchi, presidente e ceo di Industrie Celtex. “Esprimo un sincero ringraziamento al sindaco e all’amministrazione comunale – dice – per aver creduto nel progetto e aver dato la possibilità a Industrie Celtex di trasformare un’area degradata in un’eccellenza logistica a livello europeo”.