“Il piatto forte”, il concorso in cucina parte al Mai Mai

30 settembre 2017 | 10:43
Share0
“Il piatto forte”, il concorso in cucina parte al Mai Mai

Capasanta ai mixi con porro croccante e bisque di gamberi, risotto con crema di piselli e menta con salsa allo yogurt, ravioli al nero di seppia ripieni di cernia, con cozze vongole e calamari. Sono questi i piatti che saranno preparati e proposti alla sala da Massimo Pacini, Matteo Mazzini e Simone Carmassi, i tre sfidanti che giovedì (5 ottobre) alle 20,30 si metteranno alla prova al Mai Mai Restaurant di Lucca nella prima serata del concorso gastronomico Il piatto forte rivolto agli aspiranti cuochi under 35. Le pietanze saranno sottoposte alle tre giurie: popolare (il pubblico a cena), tecnica (esperto gastronomo, chef o giornalista del settore) e ristoratore.

Alla serata sarà possibile inoltre degustare un assortimento di prodotti tipici offerti dai produttori locali che hanno aderito al progetto Gustare Locale dell’associazione Di Testa Mia. I vini, invece, saranno abbinati dallo chef Claudio Degl’Innocenti e dall’Ais.
È quanto emerso nell’incontro tra i 9 finalisti alle prove de Il Piatto Forte che si è svolto giovedì scorso al Mai Mai Restaurant. Erano presenti anche l’assessore alle politiche giovanili, Lia Chiara Miccichè, il presidente dell’associazione Donatori di Sangue Vallisneri, Davide Del Carlo, e la vincitrice della scorsa edizione, Flavia Saladino.
Dopo la prova del 5 ottobre, i rimanenti 6 concorrenti si sfideranno il 20 ottobre a Il Rio di Vorno e il 29 ottobre all’Enogastronomia Micheloni di Guamo. L’11 novembre, poi, si svolgerà la finalissima a Palazzo Boccella a San Gennaro.
Il piatto forte è organizzato dall’associazione donatori di sangue Vallisneri in collaborazione con Comune di Capannori, Provincia di Lucca Fondazione Banca Del Monte di Lucca nel merito del progetto Uno spazio per le idee, Fondazione Palazzo Boccella, Scuola Made, Cir Food e il progetto Gustare locale dell’associazione Di Testa Mia. Per prenotare un tavolo per la serata del 5 ottobre contattare il numero 0583/490072 (Mai Mai Restaurant) o 3406607949 (Francesca Navarini, donatori di sangue Vallisneri).