Porcari si immerge nel magico mondo dell’oriente

4 ottobre 2017 | 14:20
Share0
Porcari si immerge nel magico mondo dell’oriente
Porcari si immerge nel magico mondo dell’oriente
Porcari si immerge nel magico mondo dell’oriente

Porcari si immerge nel magico mondo dell’oriente. L’evento, dal titolo Porcari in Oriente, organizzato dalla Fondazione Giuseppe Lazzareschi in collaborazione con i commercianti di Porcari, l’amministrazione comunale e il Club bonsai Lucca, si terrà sabato e domenica (7 e 8 ottobre) dalle 10 alle 22, e porterà per la prima volta nel centro della città della Piana i colori e i sapori della tradizione orientale.

Nel Palazzo di vetro della Fondazione Lazzareschi si terrà la terza edizione della mostra/concorso nazionale Aki Zora – Cielo d’Autunno curata dal Club bonsai Lucca. In una suggestiva esposizione, faranno bella mostra di sé bonsai e suiseki, pietre “lavorate” dalla natura dalle forme particolarissime, tipici della cultura giapponese e provenienti da tutta Italia.
Piazza Felice Orsi, invece, addobbata in stile orientale, si animerà di espositori di artigianato proveniente da paesi asiatici, ma anche di benessere e cura del corpo e della mente, che la sapienza dei popoli orientali ha fatto cardini centrali di vita e di pensiero, oltre a stand di cibi tipici, giardini Zen e street food etnici.
Su un palco appositamente allestito, nei due giorni dell’evento si susseguiranno esibizioni di arti marziali e dimostrazioni delle affascinanti tradizioni orientali come la vestizione del kimono, la cerimonia del thè, la cura dei bonsai, esibizioni di campane tibetane, oltre a performance di artisti provenienti dal mondo asiatico che riproporranno spettacoli, usi e costumi di quei paesi.
Domenica (8 ottobre) la manifestazione sarà arricchita dal rinomato mercato di Forte dei Marmi, street food e da ulteriori espositori e stand che verranno sistemati nelle strade adiacenti la piazza.
Per l’occasione i negozi di Porcari resteranno aperti tutto il giorno e allestiranno le proprie vetrine a tema orientale. L’ingresso all’evento è libero, per informazioni è possibile contattare lo 0583 .98163.