Avanti tutta a Porcari col progetto di assistenza digitale

Scrivere una semplice email, scaricare un’app o pagare un bollettino online per molti può essere un’operazione meccanica da fare anche ad occhi chiusi. Ma chi invece, come molte persone anziane, non è capace e ne ha estremo bisogno? Porcari ha pensato a tutti: tre sportelli digitali dislocati sul territorio per offrire assistenza digitale alla popolazione che verrà seguita con cura da personale giovane e qualificato. Questo l’obiettivo del Comune che con il suo progetto Aid (Assistenza identità digitale) – partito dal mese di giugno – ha già visto parecchio interesse e partecipazione.
Il progetto è stato presentato questa mattina (5 ottobre) dal consigliere incaricato alla digitalizzazione David Del Prete che ideò l’iniziativa con l’ex consigliere Lori Del Prete quando, a detta sua, era ancora “solo un giovane appassionato di politica”. Un progetto, per il neo consigliere, che oggi è stato finalmente tolto dal cassetto e che, nel suo piccolo, può vantare già un ottimo lavoro che di certo non si fermerà qui. Ma come mai questo progetto? L’idea nasce a seguito del grave problema di analfabetismo digitale che, al momento attuale, investe tutta la nazione. L’obiettivo di Aid sarà infatti proprio quello di formare la cittadinanza all’utilizzo dei nuovi mezzi digitali per permettere ai cittadini di poter usufruire dei servizi online offerti da uffici pubblici e privati, come ad esempio il famoso sito di Poste Italiane su cui si possono pagare anche i bollettini postali.
“Con questi sportelli – spiega Del Prete – vogliamo assistere la popolazione di Porcari senza lasciare nessuno indietro. Tutti, in questa era del digitale, devono essere in pari con i tempi e liberi di muoversi sul web in modo completamente autonomo. Alcune persone – continua il consigliere – hanno difficoltà a recarsi in alcuni uffici a causa delle barriere architettoniche che continuano a persistere. Adesso, grazie ai nostri sportelli, potranno finalmente pagare le bollette dalla poltrona di casa. Fino alla fine del mese sarà una stagista (Valentina Lucarini) a prendersi cura delle persone che contattano gli sportelli, un lavoro meticoloso e ben organizzato che non ha niente a che vedere con l’improvvisazione. Nei prossimi giorni, apriremo le selezioni per ingaggiare un’altra persona, possibilmente laureata in informatica. Questo perché ci preme dare un servizio sempre più efficiente e gradevole. Il web è bello – conclude Del Prete – ma anche molto pericoloso”.
Il bando delle selezioni verrà pubblicato a breve sul sito ufficiale del Comune di Porcari che in questi mesi ha pubblicizzato l’iniziativa inviando a tutti i cittadini una cartolina. Gli sportelli Aid invece saranno reperibili – solo previo appuntamento – alla sede della Croce Verde, al Centro anziani Il Girasole di Rughi e nella località Padule, alla scuola d’infanzia Boccaione. Si comunica inoltre che gli appuntamenti per gli sportelli verranno presi tramite il recapito telefonico dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 contattando il numero 320.4335133. Le operatrici saranno disponibili a dare una mano qualora abbiate problemi con i vostri tablet, computer o telefoni cellulari.
Giulia Prete