Tra bonsai e cerimonie del thè, Porcari è in Oriente

7 ottobre 2017 | 14:57
Share0
Tra bonsai e cerimonie del thè, Porcari è in Oriente
Tra bonsai e cerimonie del thè, Porcari è in Oriente
Tra bonsai e cerimonie del thè, Porcari è in Oriente
Tra bonsai e cerimonie del thè, Porcari è in Oriente
Tra bonsai e cerimonie del thè, Porcari è in Oriente
Tra bonsai e cerimonie del thè, Porcari è in Oriente

Porcari fa un tuffo per due giorni nell’estremo Oriente e in particolare nell’affascinante cultura giapponese. E’ partita all’insegna di un grande successo Porcari in Oriente, che ha come fulcro il palazzo di vetro della Fondazione Lazzareschi dove si svolge la terza edizione della mostra concorso nazionale Aki Zora – Cielo d’Autunno curata dal Club bonsai Lucca. Tanti i visitatori della suggestiva esposizione in cui fanno bella mostra di sé bonsai e suiseki, pietre “lavorate” dalla natura dalle forme particolarissime, tipici della cultura giapponese e provenienti da tutta Italia. 

Folla anche in piazza Felice Orsi dove fino a domani si possono trovare decine di stand e di espositori, con oggetti che spaziano dalla manifattura al cibo etnico, passando per le pietre colorate e le arti marziali. Proprio queste ultime saranno tra le attrazioni principali di questi due giorni, con numerose esibizioni che si svolgeranno sul palco principale della manifestazione, collocato davanti al municipio. Ma non solo di queste arti vivrà il palco, e anzi, la varietà e la policromia dell’Oriente sarà ben rappresentata da esibizioni di artisti nei campi della danza e del canto, senza dimenticare gli eventi più curiosi (tra questi, la vestizione del kimono e il concerto delle campane tibetane). In via Catalani presenti anche i banchetti dello street food. Già nella prima giornata l’affluenza di pubblico si sta rivelando ottima, e i commercianti esprimono ottimismo: “E’partita bene e domani sarà anche meglio”, commenta una di esse. Non resta quindi che invitare tutti a cogliere l’occasione per fare un salto in oriente, a Porcari.
Domani (8 ottobre) la manifestazione sarà arricchita dal rinomato mercato di Forte dei Marmi, street food e da ulteriori espositori e stand che verranno sistemati nelle strade adiacenti la piazza.
Per l’occasione i negozi di Porcari resteranno aperti tutto il giorno e allestiranno le proprie vetrine a tema orientale. L’ingresso all’evento è libero, per informazioni è possibile contattare lo 0583.98163.

Alessio Minicozzi

Le foto di D. Bertuccelli