
“Ci siamo: il giorno che attendiamo dall’11 giugno è finalmente arrivato”. Così Elena Cheli, in qualità di coordinatrice di ViviAmo Porcari, esprime soddisfazione per l’inaugurazione della sede della lista civica dopo la tornata elettorale. “Già in passato – aggiunge – ho detto che l’apertura di questo nuovo punto di incontro è fonte di grande soddisfazione per tutto il gruppo, che aspetta un luogo di confronto da giugno. Dopo la vittoria di Leonardo Fornaciari, ViviAmo Porcari ha lasciato la sede elettorale che aveva animato il centro del paese prima delle elezioni dell’11 giugno, senza mai fermarsi nella ricerca di un nuovo fondo da adibire a nuovo laboratorio di idee. Siamo un mix di personalità e interessi, ma ognuno di noi crede nel potenziale dei nostri amministratori e ama sinceramente Porcari. Abbiamo già un calendario di incontri itineranti che ci permetteranno di ascoltare le esigenze dei porcaresi: Porcari on the road prenderà il via il 23 ottobre e sarà l’inizio di un nuovo percorso”.
A prendere la parola anche il sindaco Fornaciari: “Quando varchiamo la soglia di questa stanza – dice – non esistono distinzioni: siamo tutti uguali, non importa quale sia il ruolo pubblico che rivestiamo. Ognuno di noi si mette in ascolto dell’altro, anche quando c’è da esprimere pareri discordanti. Ciò che abbiamo sempre sostenuto è l’impegno che ci siamo presi con il paese e grazie a questi ragazzi straordinari avremo sempre entusiasmo nuovo da cui attingere”.
A concludere è Pietro Ramacciotti, consigliere incaricato di curare i rapporti con il territorio “Sono un rughese doc e questa scelta contribuisce a dare risalto alle località di Porcari che per posizione geografica spesso sono escluse. Noi, invece, daremo a tutto il paese la stessa importanza”.
La sede è dotata di due rampe che rendono la stanza accessibile anche ai diversamente abili, così come è presente un angolo gioco per i più piccoli.