Capannori, attivati 15 progetti per la Vetrina Scolastica

12 ottobre 2017 | 10:48
Share0
Capannori, attivati 15 progetti per la Vetrina Scolastica

Educazione musicale, cinema, attività legate allo yoga, educazione alla pace, psicomotricità, agricoltura, sono alcuni dei temi trattati dai 15 progetti educativi della Vetrina scolastica per l’anno scolastico 2017-2018 incentrata sul tema generale Le Nuove Consapevolezze: conoscenza del sé, consapevolezza delle proprie emozioni per il quale il Comune ha investito 18mila euro, 6 mila euro in più rispetto allo scorso anno. I progetti della Vetrina scolastica realizzata in collaborazione con associazioni e istituti comprensivi nell’ambito del Patto per la scuola sono stati selezionati con un apposito bando e andranno ad arricchire l’offerta formativa rivolta agli alunni di tutti gli ordini e gradi d’istruzione dalle scuole dell’infanzia al liceo scientifico Majorana.

“Abbiamo voluto aumentare le risorse a disposizione della Vetrina Scolastica per l’anno scolastico in corso, perché crediamo che sia un’iniziativa importante, andando ad implementare e potenziare l’offerta formativa delle nostre scuole integrando la normale attività didattica – sostiene l’assessore alla scuola Francesco Cecchetti – Questo ci ha consentito di accogliere un buon numero dei numerosi progetti proposti dalle varie associazioni locali e quindi di dare maggiori opportunità di apprendimento e conoscenza ai bambini e ai ragazzi che frequentano le nostre scuole. Il tema al centro dei progetti ha un alto valore educativo, perché intende promuovere l’importanza di ascoltare se stessi e gli altri al fine di stabilire relazioni migliori e sempre più consapevoli”.
Di seguito tutti i progetti della Vetrina Scolastica 2017-2018: Il lavoro raccontato (Maestri del Lavoro d’Italia); Noi e gli animali (Lav Lega anti vivisezione); La Natura ci ama (M’amo onlus); Inner Peace Class (Associazione Inner Peace); Pena di morte: parliamone in classe (Amnesty International Sezione Italiana); Progetto musica nelle scuole (Filarmonica G.Puccini di Segromigno in Monte capofila); Insieme agli altri, io cresco (Paideia, insieme per l’educazione); Ciak si gira (Ezechiele); Lo sport intorno a un tavolo (Asd Sport Toscana Calcio Balilla); Imparalarte: Arteggiando, Conoscendo… (Associazione culturale Inarte); Giocayoga (associazione Asclepeion); Dal silenzio alla voce – Comunicare le emozioni attraverso l’espressione verbale e vocale (Croce Verde P.A. Lucca); Giostra musicale Junior (associazione culturale La Rondine); Incontri di psicomotricità (associazione culturale Barnaba); Agricoltura e acqua (circolo Legambiente Capannori e Piana Lucchese).