Fornaciari: “Subappalto Ruga, è tutto in regola”

“Stamani è andato in scena l’ennesimo show dell’opposizione, nel maldestro tentativo di provare a demolire quel che l’amministrazione cerca di costruire a servizio del paese”.
La risposta del sindaco Leonardo Fornaciari non si fa attendere dopo il blitz compiuto stamani (27 ottobre) dai consiglieri di minoranza sia in Comune che sul cantiere della Ruga. Il primo cittadino non usa mezzi termini per commentare quello che definisce un atto esagerato.
“Ancora una volta – commenta – a Porcari è successa una cosa molto grave, con l’ennesimo atto di spettacolarizzazione da parte della minoranza al solo scopo di bloccare i lavori di restauro della Ruga. Il tentativo si è rivelato un buco nell’acqua e ha avuto come unico effetto quello di ritardare il cantiere di qualche ora. Giusto il tempo per il direttore dei lavori, non appena informato dei fatti, di fornire immediate rassicurazioni in merito alle corrette procedure di subappalto da parte della ditta incaricata e certificare che i lavori sono conformi al progetto e che le persone presenti sul cantiere erano autorizzate. Ciò che affermo è documentato e i nostri uffici comunali lo stanno notificando alla minoranza”. “E’ davvero inconcepibile – aggiunge – che ogni occasione diventi una scusa per forzare la mano esasperando le situazioni, così come non è più tollerabile che la minoranza, ogni qualvolta si presenta nella sede comunale, pretenda di ottenere risposte immediate quando gli uffici hanno da risolvere i problemi dei porcaresi”. “Dopo aver protocollato la richiesta alle 9 – spiega il sindaco – mi risulta che due consiglieri di minoranza si siano recati sul cantiere filmando gli operai al lavoro e che il consigliere Giannoni abbia addirittura chiamato i carabinieri i quali, mi permetto di rilevare, dovrebbero essere scomodati per cose più serie e importanti. Poi, non contenti, sembra che consiglieri siano tornati in Comune dove avrebbero tenuto un comportamento irrispettoso nei confronti di alcuni dipendenti. È chiaro – chiarisce il sindaco – che è in atto un tentativo ripetuto di bloccare la macchina comunale e instaurare un clima di terrore negli uffici. Rilevo anche che questa mattina parecchio personale è stato impegnato su questa questione. Infine, invito il capogruppo Giannoni, che mi risulta non fosse presente, a tenere a freno i propri consiglieri che come qualunque altro cittadino hanno il dovere di portare il massimo rispetto nei confronti di chi lavora all’interno della sede comunale”. “Queste – conclude il sindaco – sono mosse di stampo elettorale, che forse serviranno a dare notorietà ma avvelenato il clima e danneggiano Porcari e la sua immagine. Ricordo a tutti che le elezioni a Porcari si terranno nella primavera del 2022”.