Impresa rurale, Capannori partner di un progetto europeo

30 ottobre 2017 | 13:13
Share0
Impresa rurale, Capannori partner di un progetto europeo

Il Comune di Capannori è tra i partner del progetto YouthNest.crea, finanziato nell’ambito del programma Erasmus plus dell’Unione europea per favorire lo sviluppo di imprese nel settore dell’economia rurale da parte di giovani. Il progetto ha come capofila il Comune di Vedra in Galizia (Spagna) e prevede varie azioni finalizzate allo scambio di esperienze. Fra queste c’è un’esperienza formativa a Capannori a cui parteciperanno giovani cittadini dell’Unione europea. “Con questo progetto vogliamo rafforzare i nostri interventi per stimolare la creatività dei giovani”, commenta l’assessore alle politiche giovanili, Lia Miccichè.

“È più che mai importante – prosegue – dare spazio e creare occasioni in cui si possano potenziare queste capacità. Nello specifico YouthNest.crea metterà in piedi una rete di scambio di conoscenze e competenze per l’economia giovanile. In questo modo si verranno a creare le condizioni per valorizzare i territori rurali e realizzare un circolo virtuoso con ricadute positive per tutta la comunità”. Una delle principali sfide nei territori dove sono presenti aree rurali è quella di contrastare lo spopolamento creando opportunità, sia in termini di servizi, sia in termini lavorativi. È in quest’ultimo ambito che il progetto si inserisce. Durante YouthNest.crea, che durerà due anni, è prevista l’ideazione di un incubatore transnazionale che avrà lo specifico compito di supportare l’imprenditoria giovanile nelle aree rurali. Questo incubatore sarà lanciato con una serie di attività pilota che riguarderanno i paesi partner del progetto fra cui, appunto, Capannori. Ci si avvarrà di strumenti collaborativi tra cui spazi virtuali a in cui i giovani potranno connettersi per condividere le loro esperienze. Tutte le fasi del progetto saranno documentate ed è prevista la creazione di una pagina web ufficiale in cui saranno presenti notizie e aggiornamenti. Gli altri partner di YouthNest.crea sono l’organizzazione no profit olandese Stichting Business Development Friesland, l’associazione portoghese Associação Juvenil de Deão, l’agenzia inglese Newry and Mourne Co-operative e il Comune di Zemplinske Hamre (Slovacchia). Il lancio ufficiale del progetto avverrà il 14 e 15 novembre con un incontro a Vedra.