Attività fisica con l’Asl, firmata la convenzione ad Altopascio

2 novembre 2017 | 12:13
Share0
Attività fisica con l’Asl, firmata la convenzione ad Altopascio
Attività fisica con l’Asl, firmata la convenzione ad Altopascio
Attività fisica con l’Asl, firmata la convenzione ad Altopascio

I corsi per l’attività fisica adattata arrivano anche ad Altopascio: questa mattina (2 novembre), infatti, è stata firmata la convenzione tra il Comune, rappresentato dal sindaco Sara D’Ambrosio e dall’assessore al sociale Ilaria Sorini, l’Azienda Usl Toscana Nord, con il direttore zona distretto Asl Lucca, dottor Luigi Rossi, e l’associazione altopascese, Freestyle Il Valico, che si occuperò materialmente dell’organizzazione e della gestione dei corsi. L’attività fisica adattata (Afa) è un progetto della Regione Toscana nato nel 2005 e prevede programmi di esercizi non sanitari, svolti in piccoli gruppi due o tre volte alla settimana per lunghi periodi, dedicati a soggetti affetti da malattie croniche e finalizzati alla modifica dello stile di vita per la prevenzione secondaria e terziaria della disabilità.

Il controllo, il coordinamento e la promozione del progetto sono a carico dell’azienda sanitaria e, trattandosi di un’attività assistenziale a basso impatto cardio-circolatorio, non necessita di certificazione medica da parte del medico di famiglia o del medico sportivo. I corsi si tengono a Spianate, nella palestra della scuola primaria, il martedì e il venerdì, dalle 15 alle 16 e il programma, che durerà fino al 31 maggio 2018, rientra nel progetto Generazione salute, avviato dall’amministrazione comunale per promuovere lo sport, la salute e l’aggregazione tra i cittadini altopascesi.
“I corsi Afa di Spianate – spiegano D’Ambrosio e Sorini – sono dedicati a persone over 50 e propongono un vero e proprio programma di ginnastica a prezzi calmierati (100 euro, da pagare in due rate o in un’unica soluzione). L’80 per cento dei costi è a carico del Comune: in questo modo possiamo garantire la partecipazione anche a chi si trova in una situazione economica difficile e rendere lo sport davvero accessibile a tutti”.
L’attività si differenzia sulla base della patologia che presenta l’utente: si parla infatti di esercizi per persone con capacità funzionali conservate ed esercizi per persone con ridotta competenza funzionale. “L’intesa tra Asl, Comune di Altopascio ed associazioni di promozione sportiva – aggiunge il dottor Rossi – rientra a pieno titolo tra le azioni di contrasto della fragilità e della cronicità presenti su tutto il territorio e offrirà ai cittadini del comune un’opportunità in più per acquisire stili di vita attivi e salutari”. Per informazioni e iscrizioni: Urp Comune di Altopascio: 0583.216455.