Progetto contro il bullismo alla media di Altopascio

Alla scuola media di Altopascio è partito un innovativo progetto dal titolo Stop Bullying: take a stand and lend a hand/Erasmus plus. I protagonisti di questa attività saranno gli studenti della scuola secondaria, coordinati dalle docenti Sabrina Giusti e Giuliana Magazzù, col sostegno di tutti i colleghi della scuola. La tematica affrontata è molto attuale: il bullismo, fenomeno negativo della società. Lo scopo è appunto quello di assumere maggior consapevolezza di cosa rappresenti questo problema e offrire possibili soluzioni al riguardo, contando anche sulla collaborazione degli altri paesi europei aderenti al progetto (Romania, Polonia, Slovacchia, Francia e Portogallo), considerando che tale fenomeno non riguarda solo l’Italia nello specifico. Il programma del progetto Erasmus Plus, della durata di due anni, prevede attività a distanza coi paesi partners (realizzazione di video, videoconferenze,utilizzazione di una piattaforma comune etc) e attività in presenza attraverso mobilità di alunni e insegnanti presso le scuole europee partners. La prima mobilità dal 5 al 10 novembre sarà in Romania in occasione della quale partiranno cinque alunni delle classi seconde e terze e quattro insegnanti.
Il progetto prevede inoltre scambio di buone pratiche tra insegnanti ed il coinvolgimento del territorio per attività di formazione, disseminazione e accoglienza. I suddetti ragazzi svolgeranno attività in inglese nella scuola rumena di Buzau, volte anche a sviluppare competenze tecnologiche; saranno effettuate tra l’altro escursioni nei luoghi di interesse storico-culturale come ad esempio il famoso castello di Dracula. Una seconda fase, maggio 2019, prevede poi l’accoglienza presso la nostra scuola di alunni e insegnanti dei paesi partners.Si tratta senza dubbio di un’ esperienza di accrescimento non solo per gli alunni ma anche per i docenti che con infinito impegno e collaborazione stanno portando avanti questo entusiasmante progetto dall’ inizio dell’ anno scolastico, riconoscendo in questa un’ottima opportunità per il territorio di Altopascio in termini di accrescimento e valorizzazione della cultura.