Capannori, commemorati i caduti di Nassiriya

La pioggia, sottile eppure incessante, non ha ostacolato oggi (12 novembre) la deposizione di una corona di alloro al monumento che la comunità di Capannori ha dedicato ai caduti di Nassiriya a 14 anni esatti di distanza dagli attacchi terroristici in cui persero la vita militari italiani e civili. Presenti a Lammari, nella piazza omonima, l’assessore Lia Chiara Miccichè, i bersaglieri Enrico Vissani e Vittorio Picchi, insieme al maresciallo dei carabinieri di Lammari.
“Vogliamo onorare sempre la memoria di persone che hanno perso la vita facendo il proprio dovere – ha affermato l’assessore Miccichè – perché questi semi di solidarietà diventino esempio per il nostro agire quotidiano di uomini e donne nella società. È nei gesti di tutti i giorni che possiamo divenire portatori di pace e onorare così, concretamente, la memoria dei nostri connazionali. Il terrorismo è infamia, è da vigliacchi: l’antidoto sta proprio nel non stancarsi di fare il proprio dovere”.
Alla commemorazione non sono mancati lo storico Luciano Luciani e Elgi Cadonici, figlio del carabiniere-partigiano Agostino del gruppo Sts (San Gennaro, Tofori e Sant’Andrea in Caprile).