L’Africa in mostra al museo Athena di Capannori

Torna al museo Athena di Capannori la rassegna Alla scoperta dell’Africa promossa dall’Istituto storico lucchese in collaborazione con il Comune di Capannori. L’edizione di quest’anno, la numero otto, si intitola Tra storia e attualità e vede anche il supporto da parte del Lucca Underground Festival. L’iniziativa si compone di una mostra fotografica e di una serie di incontri.
La mostra Etiopia sulle orme di Carlo Piaggia sarà inaugurata domani (18 novembre) alle 17 e rimarrà visitabile fino al 16 dicembre. Nello spazio espositivo del museo ci saranno gli scatti di Laura Gori, Marco Puccinelli e quelli provenienti dell’archivio della famiglia di Marco Frilli. L’esposizione è inserita nel Circuito Off dell’associazione We Love Ph, nato in parallelo al Photolux Festival. La mostra, a ingresso libero, sarà visitabile dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12 e il martedì e il giovedì anche dalle 14,30 alle 17,30.
Giovedì (30 novembre) alle 21 si svolgerà poi l’incontro con il padre comboniano Antonio Furioli che parlerà degli Aspetti storico-sociali nell’Etiopia del novecento.
La rassegna sull’Africa si concluderà il 18 gennaio alle 17,30 con la conferenza L’Abissinia e il mondo tribale esplorato da Carlo Piaggia tenuta da Antonio Romiti e Marco Puccinelli.