Studenti di San Leonardo incontrano l’astronomo Davide Farnocchia

30 novembre 2017 | 16:52
Share0
Studenti di San Leonardo incontrano l’astronomo Davide Farnocchia

Molte volte le scuole propongono progetti di gemellaggio con studenti esteri ma se invece si interagisse con un ex studente che ha fatto carriera? Questo è ciò che è successo agli alunni delle classi terze della scuola Don Aldo Mei di San Leonardo in Treponzio la sera del (27 novembre). Gli studenti hanno avuto l’occasione di fare una videoconferenza con la Nasa ed in particolare con l’astronomo e matematico di origine lucchese Davide Farnocchia, lo scienziato che ha reso veritiera la teoria di corpi celesti, provenienti dall’esterno del nostro sistema solare. I ragazzi hanno tempestato Davide di domande fecondolo diventare l'”eroe lucchese alla Nasa”.

“Noi studenti ci siamo preparati in lingua inglese le domande da rivolgere al ricercatore della Nasa – dicono i ragazzi -: molte riguardanti la vita privata, altre quella lavorativa. Con molta attenzione abbiamo ascoltato le risposte ricevute, cercando di capire e apprendere il più possibile. Ci ha fatto capire che chiunque può raggiungere risultati ‘stellari’ con dedizione e con impegno. Abbiamo scoperto che l’astronomo è nato e vissuto nei territori a noi vicini di Pietrasanta e Capezzano Pianore e con lui, alcuni di noi, condividono anche l’istruzione da parte di una professoressa di matematica. Noi studenti siamo stati molto onorati di ospitare, anche se solo in videoconferenza, questo giovanissimo scienziato che ci ha parlato della vita a Pasadena e della sua professione. È stata un’esperienza didattica emozionante e carica di spunti per il nostro percorso di studi”.
Davide è sposato con una giovane biologa di Viareggio e ha avuto da lei 2 figli, di 3 e 1 anno. Si è trasferito in California nel 2012, a 28 anni dove si del calcolo delle distanze tra pianeti, asteroidi e comete.