Suap Altopascio, parte la campagna di semplificazione

Dialogo più veloce ed efficiente tra imprese e pubblica amministrazione e un passo ulteriore verso la semplificazione amministrativa. Grazie alla completa integrazione, operata dalla Regione Toscana, tra le piattaforme informatiche di ComUnica con InfoCamere e la piattaforma della rete regionale dei Suap, ad Altopascio c’è la possibilità di coordinare e gestire in maniera telematica e uniforme gli adempimenti richiesti per la creazione e l’esercizio dell’attività d’impresa, in particolare quelli verso i Suap, gli sportelli unici delle attività produttive. L’iniziativa, che in tutta la regione è stata adottata solo da Lucca, Empoli e, da pochi giorni, anche da Altopascio, consente di fatto agli imprenditori (o i professionisti delegati) di fare uso di sistemi informatici integrati che, nel rispetto di quanto previsto dalla norma, permettono di completare, con facilità e senza duplicazione di pratiche, gli adempimenti relativi a segnalazione di inizio attività (Scia) e comunicazione unica.
Con ComUnica, infatti, è possibile ottemperare agli obblighi di legge verso registro imprese, albo imprese artigiane (ove la normativa regionale lo consenta), Inps, Inail, agenzia delle entrate e Suap, inoltrando la comunicazione unica ad un solo destinatario che si fa carico di trasmettere a ciascun Ente le informazioni di propria competenza: attivare, quindi, una pratica in Scia attraverso questo pulsante rappresenta un grosso vantaggio per le imprese perchè con un’unica pratica adempiono almeno a due incombenze che altrimenti avrebbero dovuto seguire in tempi e uffici diversi. Ne consegue che, da oggi, per un imprenditore avviare un’attività economica è più agevole e veloce.
“Se c’è una cosa inaccettabile per cittadini e imprese – spiegano il sindaco, Sara D’Ambrosio e l’assessore alle attività produttive, Andrea Pellegrini – è trovarsi di fronte ad amministrazioni pubbliche che non si parlano e non collaborano. Alla volontà di semplificare deve fare necessariamente seguito l’adozione concreta e pratica di strumenti che permettono di eseguire velocemente ed efficaciemente le procedure. In questo modo ad Altopascio sarà più facile svolgere le pratiche necessarie per l’avvio di attività produttive. Semplificare la vita alle imprese e costruire rapporti sempre più snelli con la pubblica amministrazione rappresenta inoltre un incentivo all’apertura di nuove attività. Per noi, poi, rappresenta anche la conferma di un buon lavoro svolto dall’ufficio del Suap, che è un punto di riferimento anche a livello regionale”.