Ai Diavoletti di Camigliano la zuppa ‘slow beans’

6 dicembre 2017 | 09:26
Share0
Ai Diavoletti di Camigliano la zuppa ‘slow beans’

La gustosa zuppa di Slow Beans composta in parti variabili da legumi provenienti dai presìdi Slow Food della rete Slow Beans è il piatto scelto questo inverno dai cuochi dell’Alleanza Slow Food che viene servito nei ristoranti toscani aderenti, tra cui I Diavoletti di Camigliano. Il piatto sarà degustabile fino al 21 marzo prossimo, giorno dell’equinozio di primavera, e la caratteristica peculiare è che per ogni piatto acquistato sarà devoluto un euro al progetto Nazionale per la tutela e l’utilizzo dei Presìdi Slow Food di piccole produzioni tradizionali che rischiano di scomparire, ed anche a favore del progetto Regionale di valorizzazione del ruolo etico del cuoco nel promuovere prodotti “buoni, puliti e giusti” del territorio.

La zuppa di Slow Beans viene realizzata con ben 9 varietà di legumi diversi tutti presìdio Slow Food oltre ad altre varietà toscane presenti nell’Arca del Gusto. Ciascun cuoco dell’alleanza aderente ha dato un tocco personale alla ricetta scegliendo di abbinare i legumi a piacimento creando miscele uniche e originali che potranno essere speziate, delicate o più robuste.
Ad esempio si potrà trovare il fagiolo rosso lucchese abbinato con la roveja di Civita di Cascia, la fagiolina del Trasimeno con la piattella canavesana, il cece di Cicerale con la fava Cottora dell’Amerino. Insomma vari tipi di legumi sapientemente miscelati e rigorosamente serviti con olio extravergine d’oliva.