
Un vero e concreto esempio di economia circolare volto allo scambio di oggetti non più utilizzati. E’ Lillero – Il vero mercato del baratto, con i nostri lilleri si lallera, giunto quest’anno alla quarta edizione. L’iniziativa è promossa dal Comune in collaborazione con associazione Tucam, Caritas Lucca, Daccapo, Centro Giovani di Capannori, Progetto Tutor e si svolgerà sabato 16 (dalle 15 alle 19,30) e domenica 17 dicembre (dalle 11 alle 19,30) al polo culturale Artémisia di Tassignano.
L’evento vero e proprio sarà preceduto dalla raccolta dei materiali in programma, al Centro Giovani di S.Margherita oggi (11 dicembre), dalle 21 alle 23 e mercoledì (13 dicembre) dalle 21 alle 23. In queste date è possibile consegnare oggetti e materiali (vestiti, scarpe, stoviglie, libri, giocattoli, elettronica, dvd ed altro, ancora in buono stato) che non servono più in cambio dei quali verrà corrisposto l’equivalente in lilleri (la moneta appositamente ‘coniata’ per questa iniziativa). I materiali potranno essere consegnati anche nei giorni del mercato vero e proprio (16 e 17 dicembre). I vero mercato del baratto può essere anche un’occasione per fare regali di Natale a basso costo in modo diverso e divertente con un notevole risparmio.
“Il vero mercato del baratto è improntato a creare un ciclo virtuoso volto a far risparmiare le persone e a produrre meno rifiuti, oltre che a sensibilizzare la comunità su questi temi. Si tratta quindi di una iniziativa con finalità importanti – afferma l’assessore alle politiche giovanili Lia Miccichè -, che ha ancora più valore perché è ideata e realizzata dai giovani e quindi rappresenta anche un veicolo di informazione e sensibilizzazione sulle buone pratiche e sugli stili di vita sempre più sostenibili. Un concreto esempio di economia circolare, il modello che pone al centro la sostenibilità del sistema, con l’obiettivo di eliminare i prodotti di scarto e riutilizzare costantemente le materie, sul quale la nostra amministrazione sta lavorando da tempo promuovendo varie iniziative”.
Sabato 17 e domenica (18 dicembre) ad Artémisia, oltre al mercato del baratto vero e proprio, con la possibilità di ‘acquistare’ con i lilleri gli oggetti usati esposti, ci saranno anche musica e laboratori con l’associazione Ludus in tabula e possibilità di degustare cioccolata calda e vin brulè che potranno essere pagati in lilleri. Sabato pomeriggio a partire dalle 16 si terrà anche un laboratorio di riciclo creativo dedicato ai bambini dai 3 ai 10 anni.
Ai bambini che porteranno un libro in dono saranno consegnati 10 lilleri da spendere al mercato del baratto. Questa edizione di Lillero l vero mercato del baratto’ sarà anche l’occasione per festeggiare l’apertura del negozio di baratto in programma nel 2018 grazie alla partecipazione al progetto di partecipazione civica sull’economia circolare Circularicity promosso dal Comune.
Gli oggetti invenduti non possono essere ritirati dai proprietari. Una parte di questi sarà portata all’Emporio Daccapo.