Torna il CarnevalMarlia ma sarà senza carri

19 dicembre 2017 | 11:54
Share0
Torna il CarnevalMarlia ma sarà senza carri

Il CarnevalMarlia si farà, anche quest’anno, dal 28 gennaio al 18 febbraio: malgrado l’incendio che ha colpito il capannone dove venivano realizzati i carri, la manifestazione si terrà ugualmente. Ad affermarlo sono l’assessore al volontariato del Comune di Capannori Serena Frediani ed il presidente del comitato CarnavalMarlia, Pierangelo Paoli. Al tavolo, con loro, anche il vice presidente Mario Toschi.
La grande solidarietà incassata da altri carnevali italiani (in primis, da quello di Viareggio) e dal mondo dell’associazionismo locale, dunque, crea le condizioni per superare un momento di grave difficoltà e regalare – nel vero senso della parola, perché l’ingresso sarà gratuito – un’altra edizione di una manifestazione molto attesa, specialmente dai più piccoli. Così, il 28 gennaio ed il 4, 11 e 18 febbraio (dalle 14,30) CarnevalMarlia in Piazza 2018 si svolgerà regolarmente, principalmente in piazza del mercato ed in parte in via Paolinelli.

Adesso, l’obiettivo è ripristinare l’agibilità del fabbricato dentro al quale venivano predisposti i carri allegorici, per poterli preparare in vista dell’edizione 2019: “Non vi nego – confessa Paoli – che subire l’incendio alla fine di novembre, a due mesi dall’inizio del carnevale, sia stato un brutto colpo. Ringraziamo il Comune, che si è subito attivato, come anche il mondo associativo ed altri carnevali d’Italia. Fortunatamente l’incendio non ha interessato tutta la struttura ed i vigili non ne hanno dichiarato l’inagibilità. L’importante è che non si sia fatto male nessuno. Faremo quindi le verifiche del caso e ripartiremo da lì”.
Toschi, dal canto suo, ricorda la telefonata ricevuta dal sindaco di Viareggio (ed ex primo cittadino capannorese) Giorgio Del Ghingaro: “Ci ha confortato – afferma – e ci ha detto che è disposto a darci una mano, se avremo bisogno, prestandoci parte della loro attrezzatura. Lo abbiamo apprezzato molto”.
Senza carri, servirà sopperire con l’inventiva: ecco dunque infilati in programma un domatore di dinosauri, il classico truccabimbi e, se sarà possibile, anche un trenino.
“Il CarnevalMarlia – commenta Frediani – è una manifestazione culturale ormai storica per il nostro territorio. Oltre ad attrarre tanto pubblico, diffonde allegria, valorizzando le nostre tradizioni. Per questo, grazie all’impegno collettivo siamo riusciti a mettere in piedi un’edizione che, ne sono sicura, sarà bella e divertente come sempre”.
Per quanto concerne il dettaglio degli eventi – diversi dei quali ancora in corso di definizione – il 28 gennaio ed il 1, 4 e 18 febbraio ci sarà una festa mascherata in piazza, con musica disco a cura del dj Simone & C’ animazione per bambini con trucca bimbo, sculture di palloncini e bolle di sapone giganti e omaggi per i più piccoli. Il 28 gennaio ed il 18 febbraio, inoltre, è prevista anche la presenza di Mago Bolla con i dinosauri Cuccioli di Carnosauro. In programma inoltre la partecipazione di varie mascherate delle scuole primarie di Marlia e Capannori, della scuola dell’infanzia di Marlia e dell’istituto comprensivo Don Aldo Mei di san Leonardo in Treponzio: sfileranno molti bambini, maestre e genitori in maschera. A sfilare anche la mascherata dell’oratorio della parrocchia di Marlia.
Ogni domenica, inoltre saranno presenti stand gastronomici con frati, pasta fritta, pizze ed altre golosità e la fiera di beneficenza.

Paolo Lazzari