Menesini: cittadella sport, nel 2018 via i lavori

Dal Cipe non solo fondi per il ponte sul Serchio. Arrivano, infatti, anche i finanziamenti per la cittadella dello sport di Capannori, il cui progetto è stato presentato di recente dal sindaco Luca Menesini.
Il pProgetto della Cittadella dello Sport ha ottenuto un finanziamento di 1 milione e 200 mila euro da parte del Cipe al quale l’amministrazione comunale aveva inviato il masterplan dell’opera (vista l’importanza del progetto il Comune ha partecipato a più bandi per avere più possibilità) al fine di ottenere risorse per la realizzazione di un’opera che le molte realtà sportive di Capannori e di tutta la Piana di Lucca attendono da molti anni. Opera che sorgerà nell’area in cui oggi c’è il campo sportivo e la piscina comunale e che sarà realizzata in due lotti.
“Il sogno è diventato realtà – dice il sindaco Menesini – abbiamo ottenuto 1 milione e 200 mila euro di finanziamento Cipe per la Cittadella dello Sport. I 300mila euro di cofinanziamento li mettiamo noi. Nel 2018 quindi apriamo i cantieri per realizzare il primo lotto dei lavori che prevedono: la riqualificazione del campo sportivo, il completo rifacimento degli spogliatoi e delle tribune; la realizzazione di una pista di atletica in cui praticare la corsa, la corsa a ostacoli e la corsa a staffetta; lo spazio per il lancio del peso, il lancio del disco, il lancio del martello e il lancio del giavellotto; lo spazio per il salto in alto e quello per il salto con l’asta e il salto in lungo; la realizzazione di una pista per la corsa in bicicletta e lo skiroll”.
“Ringrazio – dice ancora il sindaco – il senatore Andrea Marcucci per averci segnalato l’opportunità di cercare il finanziamento di questa importante opera anche su bando Cipe, da cui oggi abbiamo ottenuto i soldi. Adesso godiamoci tutto questo. Dopo daremo il via alla seconda parte degli interventi che sarà poi oggetto di un percorso di previsione urbanistica e di un’impostazione pubblico-privato. Nel secondo lotto prevediamo: piscina all’aperto, una palestra al chiuso al cui interno si potrà praticare judo, ping pong, arrampicata, due campi da calcio a cinque e a sette, basket, tennis, skate, una bocciofila e fitness”.