Allo stadio di Marlia il quadrangolare in memoria di Erbstein

Sarà la squadra del Torino il grande e atteso protagonista del giorno della memoria a Capannori.
Sabato (27 gennaio) infatti, allo stadio di Marlia, il Comune di Capannori ha organizzato un memorial intitolato al tecnico ungherese Erno Egri Erbstein, allenatore-trascinatore della Lucchese in serie A e del Grande Torino prima della tragedia di Superga, in cui anche lui morì dopo essersi salvato dalle persecuzioni dei nazi-fascisti per le sue origini ebree.
Per sensibilizzare i giovani verso il dramma vissuto dagli ebrei, il Comune di Capannori ha deciso di abbinare la rivisitazione storica del periodo e del personaggio, con un torneo di calcio di grande appeal. Per la prima volta, dopo tanto tempo, torna il Torino che dovrà vedersela con le tre formazioni del territorio: Folgor Marlia, Pieve S.Paolo e Folgore Segromigno, in un quadrangolare all’italiana con minipartite di 20 minuti ciascuna. Allo stadio ci saranno vari momenti dedicati alla commemorazione delle vittime dell’odio nazista, con una mostra espositiva con foto e storia della vita di Erbstein e di altri illustri personaggi dello sport lucchese, campioni di ieri ma sempre sulla breccia oggi, sull’asse Lucca-Torino.
Il torneo, riservato alla categoria Esordienti A, i nati nel 2005, darà lo spunto per far conoscere il dramma vissuto dagli ebrei anche attraverso un dvd girato dagli studenti delle scuole medie di Capannori sulla vita di Erbstein che sarà donato a tutti i ragazzi partecipanti mentre a tutto il pubblico sarà offerto un opuscoletto illustrativo. Sarà anche l’occasione per far conoscere le bellezze della terra di Capannori, alla comitiva di genitori e ragazzi provenienti da Torino che sarà guidata dall’indimenticato campione nato e partito da Lucca verso i palcoscenici della serie A, Silvano Benedetti, ieri una bandiera di Torino e Roma e oggi massimo responsabile tecnico del settore giovanile granata. Per lui sarà un gradito e atteso ritorno alle origini.
Ma il torneo sarà l’occasione per omaggiare un altro campione lucchese di ieri, come Giovanni Toschi, il “toschino”, già giocatore della Lucchese che rese grande il Torino negli anni settanta e che ad oggi è detentore di alcuni record ancora imbattuti nella storia granata.
Tanti aneddoti che saranno svelati durante il pomeriggio di sabato allo stadio di Marlia che si aprirà alle 13,45 con la cerimonia di inaugurazione del memorial con la passerella in campo di tutte le squadre e alle 14 xon la disputa della prima gara tra il Torino e la Folgor Marlia. Tutte le gare saranno dirette dagli arbitri della sezione Aia di Lucca, grazie alla collaborazione con la Figc e l’Aia di Lucca mentre le premiazioni sono state allestite dalla ditta Incisioni Pepe di Lucca. L’ingresso allo stadio è gratuito. Per informazioni chiamare il 338.9584025.
Ecco il programmadelle gare
ore 14 Torino Fc-Folgor Marlia
ore 14,25 Torino Fc-Folgore Segromigno
ore 14,50 Pieve S.Paolo-Folgore Segromigno
ore 15,15 Torino Fc-Pieve S.Paolo
ore 15,40 Folgore Segromigno-Folgor Marlia
ore 16,05 Folgor Marlia-Pieve S.Paolo