Aeroporto Capannori, Regione: supporto solo dopo risanamento

La Regione Toscana non ha impegnato risorse, né adottato atti per lo sviluppo dell’aeroporto di Tassignano come centro sperimentale e di trasferimento tecnologico. C’è piuttosto una disponibilità a valutare forme di supporto, ma al termine del necessario, completo risanamento della situazione gestionale. Questa la risposta della giunta regionale, esposta in aula dall’assessore alla presidenza, all’interrogazione in merito alla posizione della Regione Toscana nei confronti dell’aeroporto di Capannori Spa, presentata da Fratelli d’Italia.
Nell’interrogazione, si chiede se rispondano al vero alcune affermazioni del sindaco di Capannori sull’intenzione della Regione di sostenere il progetto di rilancio e investire un milione di euro.
La Regione, ha spiegato l’assessore, è stata informata delle difficoltà economiche dell’attuale gestore nel corso del 2016 e ha di conseguenza preso contatti con il Comune di Capannori su eventuali nuove missioni da affiancare all’attività di aviazione generale dell’aeroporto. Da incontri preliminari con università e imprese toscane del settore aerospaziale e sulla base dell’esperienza dell’aeroporto pugliese di Grottaglie, è stata avanzata l’ipotesi di specializzare l’aeroporto di Tassignano quale centro sperimentale toscano per l’aerospazio e la robotica. Sono stati effettuati anche approfondimenti su possibili funzioni aggiuntive.