Ad Altopascio gli studenti creano un cartone animato contro il bullismo

16 febbraio 2018 | 16:29
Share0
Ad Altopascio gli studenti creano un cartone animato contro il bullismo

Gli studenti dell’Istituto comprensivo di Altopascio hanno realizzato durante questa settimana un cartone animato: è infatti iniziata per loro lunedì scorso (12 febbraio) un’esperienza straordinaria e innovativa con il progetto Cartoon School, un percorso didattico e formativo rivolto ai ragazzi di età compresa tra gli 8 e i 16 anni. Il cartone tratta il tema del bullismo, che è stato scelto direttamente dagli studenti. E’ partita in modo ufficiale la collaborazione tra Avis regionale Toscana, Avis Altopascio e I Raggi Fotonici, la “cartoon band” più longeva nella storia delle sigle tv che per la prima volta sbarca in provincia di Lucca. Hanno partecipato due quinte elementari e una prima media, complessivamente una trentina di bambini, che hanno vestito i panni di scrittori, doppiatori, animatori e progettisti del suono e che sono stati affiancati da esperti di fama nazionale come Mirco Fabbreschi e Laura Salamone.

Cartoon School è il primo progetto in Italia che permette di creare un cartone animato a 360 gradi e contribuisce a sviluppare negli alunni le competenze chiave sollecitate dall’Unione Europea: la competenza digitale, quella relativa alla cittadinanza consapevole, alla comunicazione in lingua madre e lingua straniera, le competenze logico-scientifiche-tecnologiche, quella dell’imparare ad imparare, quella relativa allo spirito di iniziativa e imprenditorialità, fino alla consapevolezza ed espressione culturale. Il filo conduttore del cartone animato è la solidarietà e sarà uno strumento con cui Avis Toscana e Avis Altopascio potranno sensibilizzare gli alunni, le famiglie e tutta la cittadinanza all’importanza della donazione del sangue. 
“Attraverso il cartone animato – dichiara il presidente di Avis Altopascio Nicola Calandriello – i bambini lanceranno un messaggio: donare è meraviglioso ed esistono infiniti modi per farlo. Per i ragazzi partecipare a questo progetto è stato anche un momento forte di democrazia, infatti hanno scelto tutto loro, e poi lo hanno realizzato grazie all’aiuto di esperti professionisti”.
Avis Cartoon School è stato fortemente voluto dal presidente di Avis Altopascio Nicola Calandriello e dal vicepresidente Samuele Spaltro. Proprio grazie al contributo di Avis regionale Toscana e Avis Altopascio, i ragazzi della scuola hanno avuto la possibilità di vivere una fantastica avventura. Durante questa settimana hanno fatto visita ai bambini anche la responsabile del centro trasfusionale di Lucca Rosaria Bonini e la sua collaboratrice, la biologa Francesca Pacini. Quella di stamani è stata l’ultima mattinata di preparazione e montaggio del cartone animato, che sarà poi mostrato a tutto l’istituto e ai genitori durante la chiusura dell’anno scolastico.