“Porcari in fiore” tra street band e giardinaggio

Una giornata all’insegna della floricoltura, del giardinaggio e più in generale del divertimento pensato per tutta la famiglia. Questo è Porcari in fiore, manifestazione che si terrà per le vie del centro domenica (15 aprile) dalle 8 alle 19. L’evento, giunto alla sua terza edizione, é organizzato dalla Fondazione Giuseppe Lazzareschi, dall’associazione Porcari attiva e dal Comune di Porcari.
I colori e i profumi dei fiori abbelliranno ancora gli spazi verdi della piazza principale, cuore dell’evento, dove troveranno spazio anche tanti artigiani ed espositori di prodotti tipici. Ma anche le strade intorno alla piazza si animeranno con il mercatino della terra, altri espositori artigiani e lo street food, mentre la strada principale del centro cittadino sarà interamente dedicata allo shopping grazie ai negozi, che per l’occasione resteranno aperti, e al rinomato Mercato di Forte dei Marmi. A latere, tutta una serie di iniziative pensate per l’intrattenimento tra cui la presenza della street band Ciaccia Banda, del circo itinerante La famiglia dei saltimbanchi, delle ginnaste acrobatiche della palestra Eta beta. E poi ancora laboratori per bambini, gonfiabili, sfilate di moda e di animali, pesche di beneficienza. Ma non è tutto. In programma anche la consueta gara di torte Masterchef Junior vs nonne e mamme e l’allestimento di un vero e proprio set fotografico con la stampa immediata e gratuita delle foto a ricordo della giornata. In programma anche un incontro in Fondazione per conoscere la ricetta della zuppa lucchese di magro, che sarà data in omaggio a tutti i partecipanti. Un’intera strada sarà dedicata ai bambini (e non solo) con tanti giochi creativi e costruzioni in legno naturale e ci saranno anche i gonfiabili. Sarà possibile salire e divertirsi in sella ai pony.
Porcari in Fiore però è anche cultura. Nella sede della Fondazione Giuseppe Lazzareschi, troverà spazio la mostra (ad ingresso libero) Il sogno americano. La fotografia di Gusmano Cesaretti. Italiano (nativo proprio di Porcari) emigrato a Los Angeles negli anni ’70, Cesaretti è diventato uno dei più importanti artisti e fotografi di Hollywood.
Soddisfatta per l’ampio ventaglio di iniziative proposte la direttrice della Fondazione, Cristina Lazzareschi: “Questa terza edizione è ancora più ricca di espositori, di animazione e divertimento. Sarà una giornata intensa pensata per le famiglie. La cosa più complicata é stata confrontarci con le nuove misure di sicurezza che siamo obbligati a seguire. Questo ci ha creato qualche difficoltà in più che siamo riusciti a superare grazie al supporto di tutti”.
“Porcari in fiore apre il calendario delle manifestazioni pensate per tutto l’anno e distribuite su tutto il territorio del Comune – aggiunge Michele Adorni, presidente dell’associazione Porcari attiva che riunisce le attività produttive della zona -. Un calendario pensato per un pubblico vasto ma che vede sempre al centro la famiglia, anche se con tagli diversi. Tutto questo è stato reso possibile grazie alla sinergia che si è creata tra associazione, Fondazione Lazzareschi e Comune di Porcari che ha reso tutto più semplice: un’organizzazione puntuale che ci ha permesso di pianificare con mesi di anticipo e di organizzare tutto al meglio”.
Anche l’assessore al commercio Roberta Menchetti ha voluto sottolineare la bella sinergia che si è creata tra i tre enti: “Porcari in fiore è il primo step di un calendario ragionato con diversi eventi in relazione tra loro sia per il pubblico che si vuole intercettare sia per le iniziative poste in essere. Puntiamo a integrare il divertimento con l’aspetto culturale e, da questo punto di vista, voglio ricordare la mostra Il sogno americano dedicata al fotografo Gusmano Cesaretti che sarà visitabile nei locali della Fondazione fino al 27 maggio. Un nostro fiore all’occhiello”.
“Questa sinergia – conclude l’assessore – ci permette di organizzare degli eventi di livello con una ricaduta importnate anche per i commercianti. Se riusciamo a realizzare manifestazioni di alto profilo, Porcari potrà avere una capacità attrattiva sempre maggiore, come dimostrano gli anni passati”.
A margine della presentazione, l’assessore ha poi anticipato alcuni dei prossimi eventi in programma tra cui spiccano la prima edizione della Color run, il cinema all’aperto che si terrà all’esterno dei locali della Fondazione Cavanis, la notte bianca (confermata per luglio) e alcune serate dedicate alla cultura con ospiti di spessore riprendendo lo stile de La Versiliana.