A Villa S.Maria incontro sulla cura di pazienti anziani politrattati

Gestire il paziente anziano sottoposto a diverse cure farmacologiche. È questo il tema del convegno dal titolo La difficile gestione del paziente anziano politrattato organizzato dalla Società medico chirurgica lucchese nell’ambito dei percorsi professionalizzanti in medicina generale, che si terrà sabato (21 aprile) alle 8,30 a Villa Santa Maria a Camigliano. L’iniziativa è patrocinata dall’Ordine dei medici e odontoiatri della provincia di Lucca.
La gestione terapeutica del paziente anziano e fragile prevede l’utilizzo di diversi farmaci le cui possibili interazioni costituiscono un grosso problema sanitario determinando, oltre a problemi di inefficacia o di tossicità, patologie che potrebbero essere a loro volta causa di ulteriori interventi terapeutici o di ricoveri.
“Il responsabile dell’architettura dei farmaci e della loro associazione – dichiara Roberto Landi, medico di medicina generale, neurologo e consigliere della Società medico chirurgica lucchese – è il medico di famiglia, il quale deve sempre controllare la correttezza della terapia farmacologica nella sua globalità, grazie anche alla conoscenza del quadro clinico del suo assistito”.
“La scelta di questo tema per l’11esimo corso di aggiornamento – dichiara Daniela Melchiorre, reumatologa e presidente della Società medico chirurgica lucchese – risponde alle necessità formative espresse dagli stessi medici di medicina generale, che trovandosi spesso a gestire situazioni estremamente complesse dal punto di vista della terapia farmacologica del paziente anziano, necessitano degli strumenti che questo convegno può loro fornire”.
Altro scopo del corso è quello di permettere ai medici di medicina generale di sfruttare al meglio le numerose opportunità offerte dai farmaci equivalenti, in considerazione del possibile risparmio economico che ne deriva dal loro utilizzo.
Iscrizione gratuita sul sito www.briefingstudio.it