Concertone a Capannori, costi dimezzati grazie agli sponsor

Una Capannori che punta sempre più in alto quella che, per il concertone del Primo Maggio, grazie al supporto di vari sponsor del nostro territorio porterà in piazza un palinsesto da fare invidia a molte città italiane. Una formula, quella del Primo Maggio a Capannori, che dopo il successo dello scorso anno si conferma e si caratterizza quest’anno per un’alta presenza al femminile, che consente il potenziamento dell’offerta dello spettacolo con la presenza sul palco di vari artisti e la riduzione dei costi sostenuti dall’ente. Il Comune di Capannori stanzierà infatti circa 38mila euro, ovvero il 50 per cento del valore complessivo della manifestazione pari a 76mila euro, grazie alla partecipazione di sponsor istituzionali e privati.
La squadra degli sponsor è composta da Regione Toscana, Gesam spa, Acque Spa, e Toscana Energia. Le aziende private che hanno creduto nella manifestazione del Primo Maggio sono invece Alliance Farmacie comunali, Gesam Gas & Luce, Smurfit Kappa, Bartoli Spa (Lucca), linea Naturanda – piatti e scodelle in polpa di cellulosa compostabili, made in Italy, Tecnopaper, Italmatic, Tau Touring, Cir Food, Zona Franca Casa editrice, Clima One, Pasticceria Stella, ristorazione e cerimonie, Eppela e infine da Nissan Infinity Cfl. Il gruppo di soggetti che insieme a Final Crew ha investito sull’evento è stato presentato questa mattina (26 aprile) alla presenza dell’assessore alle politiche giovanili Lia Miccichè, del direttore artistico Gianluca Del Carlo, di Alessandro Simonelli di Cir Food e di Luca Mannori di Smurfit Kappa, già impegnata con il Comune per un importante progetto di economia circolare.
“Ormai è il secondo anno che utilizziamo la nuova formula in cui si prevede una partnership tra pubblico e privato – ha spiegato l’assessore Lia Miccichè – la festa del Primo Maggio sta crescendo ogni anno sempre di più e per le aziende è senza dubbio un bel ritorno di immagine. L’alleanza tra pubblico e privato è veramente fondamentale e grazie a questa formula riusciamo a fare il concertine portando sul palco più di un artista. Il nostro sogno – conclude Miccichè – è quello di battere tutte le altre città e, chissà, un giorno magari riusciremo a battere anche Roma”.
Soddisfatto ma con sogni molto più anche il direttore artistico Gianluca Del Carlo: “L’idea si è sviluppata creando una due giorni ricca di appuntamenti – spiega – oltre alla festa del Primo Maggio, infatti, anche la giornata del 30 aprile sarà piena di attività: quella di lunedì sarà una giornata più leggera dedicata ai fumetti e ai cartoon – continua Del Carlo – creando così un evento adatto ad ogni fascia di età. Il Primo Maggio invece si partirà la mattina con l’incontro con Petra Magoni e, a seguire, sul palco saliranno tutti gli artisti fino ad arrivare alle 20 con la grande chiusura di Giusy Ferreri. La predominanza femminile sul palco del Primo Maggio è una formula originale che era sempre mancata a Capannori – conclude il direttore artistico – rispetto allo scorso hanno il palinsesto è molto più ricco e ne sono davvero molto soddisfatto, avremo una rilevanza nazionale non da poco. Non spero di arrivare a superare Roma come l’assessore, ma Taranto e Napoli forse sì”.
A prendere la parola anche due degli sponsor che il Primo Maggio saranno in piazza: “La nostra azienda da sempre si fa promotrice di cultura – ha commentato Alessandro Simonelli della CirFood – e per noi è un onore stare vicini alla musica ma anche alle persone. Quello del Primo Maggio è un evento favoloso nato da una bella sincronia di persone e anche il fatto che sia completamente gratuito non è un aspetto da sottovalutare. Vedremo come andrà quest’anno, ma noi siamo già pronti a rimboccarci le maniche anche per l’anno prossimo”.
“Per noi di Smutfit Kappa – ha spiegato Luca Mannori – è la prima volta che collaboriamo con il concertone del Primo Maggio e sicuramente non sarà l’ultima. Ci fa molto onore e siamo davvero molto felici di questa collaborazione”.
Ma oltre alla festa e al palinsesto ricco di grandi nomi della musica italiana l’amministrazione non dimentica anche il grande valore simbolico della giornata: “In piazza ovviamente saranno presenti anche i sindacati – ha aggiunto Lia Miccichè – è importante festeggiare e stare insieme ma non dobbiamo dimenticare la criticità di questo particolare periodo storico in cui a pagarne le spese sono soprattutto i giovani. Festa ma anche riflessione, dunque, e farlo tutti insieme in piazza ha sicuramente un valore in più”.
E tra le tante novità del famoso concertone, il prossimo anno ce ne sarà anche una in più: nel 2019, infatti, la piazza sarà completamente ristrutturata e l’evento avrà una cornice tutta nuova. “La nuova piazza – spiegano Miccichè e Del Carlo – è stata predisposta per accogliere grandi eventi e, proprio come Lucca, anche Capannori potrà finalmente organizzare manifestazioni anche nei periodo di bassa stagione”. Roma, quindi, non sarà poi così tanto lontana…
Il programma completo
Lunedì (30 aprile) Aspettando il Primo maggio tra musica e cosplay: alle 15 youtuber JOk3R; alle 15,30 esibizione delle band selezionate dal contest musicale Artémica (Lupi di Lunata , I Principessina, PsycheDelica, Civico 3, Double One, La Marea, Backfire, Mike Baker, Sinfull); alle 18 speciale Cosplay in ricordo di Fabio Nocci, uno dei fondatori di Lucca Cosplay Contest: sfilata celebrativa con la partecipazione dei migliori cospalyer italiani; alle 19,30 Un viaggio d’anime’con Stefano Bersola (interprete di molte sigle fra cui City Hunter), con special guest Pietro Ubaldi (storico doppiatore che ha dato la voce a Doraemon e al pupazzo Four) e Animeniacs Corp. Bersola guiderà il pubblico in una passeggiata musicale unica nel mondo dei cartoni animati, tra brani vecchi e nuovi, tra sigle e cinema d’animazione per un’ esperienza nuova ed irripetibile nel suo genere.
Martedì il concertone. Il pomeriggio si aprirà alle 14,40 con l’esibizione di Giorgieness, cui seguirà alle 15,10 la finale del contest Artémica (Room6, B.K, Brawndo Von Petroff). Alle 17 Karima, alle 18 Bobo Rondelli, alle 19 i Dirotta su Cuba e gran finale alle 20 con Giusy Ferreri. L’evento sarà aperto alle 10,30 dal workshop sulle donne e la musica tenuto dalla cantante Petra Magoni (per partecipare non è richiesta alcuna iscrizione). Presentatore d’eccezione sarà Leonardo Fiaschi.
Gli eventi del Primo Maggio a Capannori, interamente gratuiti, sono promossi dal Comune di Capannori in collaborazione con la Regione Toscana.