Entro il 15 maggio le iscrizioni al premio d’arte La Sorgente

6 maggio 2018 | 13:23
Share0
Entro il 15 maggio le iscrizioni al premio d’arte La Sorgente

Ultimi giorni per iscriversi al settimo Premio d’arte La Sorgente edizione 2018 organizzato dal Gruppo Culturale e Ricreativo La Sorgente di Guamo. Il prossimo 15 maggio, infatti, scade il termine per la partecipazione. Si tratta di un evento che si terrà in un solo giorno, il 27 maggio, e che si svolgerà nell’ambito della 19esima Festa della Sorgente a Guamo visitabile nei giorni 25, 26 e 27 maggio e 2 e 3 giugno.

Il Premio d’arte è rivolto a tutti coloro che interessano le arti figurative sia a livello di studio come gli studenti, sia agli autodidatta, sia a livello professionale. La mostra si terrà domenica 27 maggio dalle 10 alle 20. Il periodo espositivo sarà arricchito da iniziative collaterali quali la Corte dei vecchi mestieri, il mercato di arte e mestieri, banchetti, esposizioni, spettacoli vari e degustazioni. Possono partecipare alla mostra, ma fuori concorso, anche i minori di diciotto anni, al compimento del diciottesimo anno di età entreranno di diritto a far parte del Premio d’Arte. A questi ragazzi verrà dato oltre all’attestato di partecipazione anche una targa ricordo per tutti uguale. Saranno ammesse opere d’arte realizzate con tecniche di pittura, scultura, grafica, ceramica e tecniche incisorie di genere figurativo o astratto ed il tema di questa settima edizione è Tema libero. Per poter partecipare l’artista dovrà far pervenire il modulo debitamente compilato entro e non oltre il 15 maggio al seguente indirizzo: Gruppo culturale e ricreativo La Sorgente Guamo – via degli Stipeti s.n. – 55012- Coselli – Capannori – Lucca, o tramite email (france.48@virgilio.it). Il modulo di partecipazione è allegato al bando e può essere scaricato dal sito www.lasorgenteguamo.it o richiesto a info@lasorgenteguamo.it o france.48@virgilio.it oppure telefonando al responsabile Francesco Paoletti 338.7397149. Costo iscrizione 15 euro.
In occasione del premio sul piazzale antistante la chiesa ci sarà la mostra personale della vincitrice della scorsa edizione che è stata l’affermata pittrice lucchese Cinzia Coronese, che in questa occasione entra di diritto nella commissione giudicatrice, mentre dal prossimo anno può tornare, volendo, a concorrere al premio. Allestita anche in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Capannori, una mostra collettiva dei primi dieci classificati al premio, che si terrà nel salone d’ingresso del palazzo cmunale di Capannori dal 4 al 16 giugno. La premiazione dei vincitori avverrà nel tardo pomeriggio in piazza Maestri Guami di fronte alla chiesa parrocchiale di Guamo, alla presenza delle autorità del Comune di Capannori e degli iscritti.