Musica e ricerca della felicità, Armando Polito live ad Artè
Si terrà venerdì (18 maggio) ad Artè, in via Carlo Piaggia a Capannori, il concerto del cantautore Armando Polito. L’appuntamento è per le 21,15, quando Deltanabla – questo il nome d’arte scelto – presenterà al pubblico i brani più significativi scritti in oltre vent’anni di attività. Con lui sul palco ci saranno Alessandro Sebastiani al basso, Laura Cosimini alla chitarra, Daniele Aiello alla tastiera e Riccardo Giubilo alle percussioni.
L’ispirazione di Polito nasce da un ricordo che l’artista tiene a condividere col suo pubblico: “La luce soffusa che penetrava dalle vetrate della mansarda di casa. Il pianoforte a muro di mio padre con la cordiera sempre scoperta, il mio primo sintetizzatore, fogli sparsi per terra, penne colorate, libri di solfeggio accantonati un po’ più in là, montagne silenziose tutto intorno fuori e la porta chiusa sempre a chiave. Questo è lo scenario – scrive Polito – che ha accompagnato tutta la mia adolescenza. In quella mansarda ho cresciuto e inseguito i miei sogni, vissuto vite parallele, fermato il tempo, costruito e distrutto storie d’amore. Senza quella stanza magica e ogni granello di sostanza fisica ed eterea in essa contenuta, non avrei mai e poi mai imparato a sognare. Il passato sospeso rivive oggi in una raccolta dei brani più significativi da me scritti in più di vent’anni di attività cantautorale. Un viaggio, un concerto, uno spettacolo live che attraversano un interrogativo ricorrente: dove risiede la felicità?” Vocal performer, compositore e insegnante, Armando Polito nasce a Napoli nel 1977 e comincia lo studio del pianoforte da privatista a 12 anni. A 14 anni comincia a scrivere i primi brani inediti; a 17 è tastierista della band locale Rumore provinciale, con la quale presenterà un progetto per la produzione di un disco. A 19 anni Polito, maturata ormai la decisione di trovare la propria strada come solista, si trasferisce a Roma e studia, da autodidatta, la chitarra acustica. Nel 1998 registra il suo primo singolo in collaborazione con il fonico, musicista e arrangiatore Paolo Carnevali. Dal 2001 iniziano i live, come voce solista per diverse formazioni. Le collaborazione instaurate matureranno nel 2003 con la registrazione di un nuovo disco di 5 brani inediti. Nel 2004 intraprende lo studio del canto. Dal 2004 al 2010 partecipa come cantautore a numerosi contest nazionali per emergenti. Nel 2007 partecipa al contest nazionale Tour Music Fest e si classifica tra i primi cinque finalisti (tra più di 2000 iscritti in tutta Italia) con il brano inedito Matto sono di te. Nel 2010 è ideatore del progetto live Deltanabla Italian Funk Remake, che presenta una rivisitazione in chiave funk di numerosi successi italiani dagli anni Settanta fino ad oggi. Nello stesso anno partecipa al contest per emergenti Summer Giovani, classificandosi al primo posto nella categoria ‘brani inediti’. Nel 2011 suona come ospite al Lucca Summer Festival di Lucca, accompagnato da Alessandro Cristofori, Diego Perugini e Simone Meconcelli, ex turnisti di Simona Bencini. Nello stesso anno suona come ospite anche a Lucca Comics and Games. Nel 2012 partecipa al Premio Mia Martini e arriva in finale a Bagnara Calabra con il brano inedito Se vuoi, da lui scritto e interpretato. Attualmente risiede a Lucca ed è impegnato nell’insegnamento, in attività di musica live e nel progetto di un album di inediti. I biglietti per partecipare al concerto di venerdì costano 10 euro (ridotto per under 16 e over 65, 8 euro). Per informazioni e prenotazioni, si può chiamare il numero 392.3409380