Capannori, in 600 per la prima ‘Piaggia Run’

20 maggio 2018 | 17:18
Share0
Capannori, in 600 per la prima ‘Piaggia Run’

Ieri (19 maggio) dopo un canto di buon auspicio, è stato tagliato il nastro di avvio della prima edizione della PiaggiaRun, marcia podistica non competitiva della scuola secondaria di primo grado di Capannori. Erano presenti la dirigente scolastica Tina Centoni, l’assessore del Comune di Capannori Matteo Francesconi, che si è distinto per la sua preparazione atletica lungo il percorso, la vicepreside del liceo Maiorana, Albarosa Cagnoni, “da buona vicina di casa”.
Un nuovo modo di festeggiare la fine dell’anno scolastico apprezzata anche dalle famiglie e dalla cittadinanza con più di 600 presenze. Si tratta di una scelta che rientra negli obiettivi del nostro Ptof per il recupero dei sani stili di vita e l’acquisizione di competenze di cittadinanza.

L’amministrazione comunale, rappresentata dall’assessore Francesconi, ha fornito tramite Ascit i bidoncini per la raccolta differenziata e ha sostenuto alcuni situazioni organizzative nella persona del geometra Michetti e degli operai dell’ufficio tecnico. Il pacco gara è stato realizzato grazie alle ditte Essity, Eurovast, Pastificio Mennucci e Novacarta. Hanno contribuito anche le pasticcerie Da Walter, Pracchia, Bar Tweet, Cerri, i forni Penny, Sant’Andrea, Del Cantuccio e Lazzaroni, il fruttivendolo di Capannori e Giorgetti, Marfisa che ha offerto il tè a tutti, la famacia comunale di Capannori, l’Ok Market, Berti Sport, il ferramenta, Scarpamoda, la parrucchiera Karisma di Livia Del Coro, Pacini Art Decò, Tutto un euro, Quintan Viaggi e Marianou, che hanno offerto i premi della lotteria. Il Cantuccio, bar davanti alla scuola ha offerto il buffet (Alpipan ha pensato ai celiaci) e Le Bontà il gelato.

Importante il contributo del consiglio studentesco e del presidente Filippo Menichini di terza D.
Il folto gruppo di marciatori, capeggiato dalle docenti di educazione fisica, si è snodato lungo le vie del paese di Capannori, con il supporto della polizia municipale e dei ragazzi del servizio civile Asia Gragnani e Lorenzo Bullenti ed è stato chiuso da un gruppo di docenti che hanno proposto una “marcia lenta” al suono di una campana, per ritrovare anche quella tranquillità che il frenetico mondo moderno spesso fa perdere.
La Misericordia di Capannori e i carabinieri di Capannori hanno contribuito alla sicurezza e al regolare svolgimento della manifestazione. Presente anche Benito Bertolani, esperto del progetto Aeliante, con gli aeromodelli che saranno utilizzati da alcuni ex studenti del Piaggia per partecipare ai campionati mondiali di aeromodellismo.