Inclusione sociale e lotta al disagio, al via il progetto alla primaria di Altopascio

25 maggio 2018 | 13:58
Share0
Inclusione sociale e lotta al disagio, al via il progetto alla primaria di Altopascio

Ha avuto inizio ieri, nel salone polifunzionale della scuola primaria Giovanni Pascoli di Altopascio, il primo incontro dei moduli laboratoriali finanziati dal dai Fondi Europei Pon 2014-2020 Inclusione sociale e lotta al disagio. Il finanziamento ottenuto ammonta a 43.056 euro ed è stato utilizzato per la messa in atto di sette moduli finalizzati al sostegno culturale degli studenti e delle famiglie nei periodi extrascolastici ed estivi (24 maggio-14 luglio). Ai moduli si sono iscritti 106 alunni delle classi quarta e quinta della primaria e della scuola secondaria di primo grado.

I laboratori hanno come linea guida comune la via Francigena, e prevedono attività che spaziano dalla creazione di un musical alla elaborazione di un giornalino, all’orienteering (esperienza che stimola il senso di orientamento, la creatività per trovare percorsi alternativi, lo spirito di adattamento di fronte agli imprevisti), alla presa di coscienza di regole e legalità.
Il progetto cerca di sostenere e migliorare le competenze linguistiche che serviranno ai ragazzi nella vita, attraversando luoghi identità e memorie di un paese e della sua storia.
I moduli sono tenuti da esperti interni ed esterni all’istituto, selezionati attraverso bandi per titoli e competenze professionali che sono partiti da inizio dicembre. Nella foto, da sinistra ins. Novella Lazzareschi, facilitatore, Tiziana Panattoni valutatore, Andrea Lombardi, esperto, Roberta Tongiorgi vicepreside, Lucia Pollastrini tutor. Nel cerchio: Blerta Toli esperto, Valeria Baiocchi Tutor.