Arborea: “Daremo continuità al marchio S. Ginese”

1 giugno 2018 | 14:21
Share0
Arborea: “Daremo continuità al marchio S. Ginese”

Latte Arborea continua la sua crescita nel mercato lattiero-caseario. La cooperativa sarda infatti dopo aver acquisito l’azienda Caplac di Capannori, la cooperativa toscana operante nel settore lattiero-caseario italiano col marchio S.Ginese, promettono di dare continuità e vigore all’attività. Nata nel 1949, l’azienda rappresenta storicamente una realtà importate per il tessuto economico della Lucchesia e ha una distribuzione attiva in tutta la Toscana e parte della Liguria.

“Questa operazione – commentano Francesco Casula, direttore generale di Latte Arborea e Gianfilippo Contu, presidente del Consiglio di amministrazione di Latte Arborea – , conferma la nostra volontà di crescita e specializzazione nel mercato lattiero-caseario iniziata con le acquisizioni di Fattorie Girau e Trentinalatte. Il conseguimento a titolo definitivo della Caplac, dà seguito all’attività realizzata durante il periodo di affitto della società toscana iniziato nel febbraio 2017”. Latte Arborea – tra i primi produttori di latte alimentare a livello nazionale e leader nel mercato lattiero-caseario in Sardegna – darà continuità alla commercializzazione dei prodotti a marchio S. Ginese per i suoi mercati storici. Questa operazione segue quella dello scorso febbraio in cui la cooperativa sarda ha acquistato dal gruppo tedesco Livia l’azienda produttrice di yogurt Trentinalatte spa, tra i primi operatori in Italia nel segmento delle private label e presente sul mercato con i brand ‘Trentina’ e ‘Collina Felice’. Meno recente, invece, nel 2013, l’acquisizione di Fattorie Girau, l’azienda specializzata nel settore ovicaprino. Grazie alle tre operazioni la società cooperativa sarda ha incrementato le sue capacità produttive e il suo fatturato. Recentemente la società ha avviato anche un percorso di internazionalizzazione con una decisa accelerazione dell’export di latte alimentare, panna, burro e mascarpone in Cina, Hong Kong, Vietnam, Macao, Corea del Sud e Filippine e per il futuro guarda anche ai mercati di Taiwan, Singapore e Malesia.