Villaggio del bambino, un’edizione da record – Foto

4 giugno 2018 | 14:55
Share0
Villaggio del bambino, un’edizione da record – Foto
Villaggio del bambino, un’edizione da record – Foto
Villaggio del bambino, un’edizione da record – Foto
Villaggio del bambino, un’edizione da record – Foto
Villaggio del bambino, un’edizione da record – Foto
Villaggio del bambino, un’edizione da record – Foto

Record di presenze per l’edizione 2018 del Villaggio del bambino, che ha reso memorabile – soprattutto per i più piccoli – il 2 giugno di Porcari. Cuore della manifestazione, piazza Felice Orsi; ma anche lungo le vie del centro i bambini hanno potuto incontrare i personaggi dei loro cartoni animati preferiti o partecipare a laboratori pensati per catturare la loro attenzione e trasformarla in nuovi saperi e nuovi saper fare.

L’appuntamento di quest’anno è stato particolarmente atteso: partecipanti entusiasti non solo dal territorio della Piana di Lucca ma anche dal comprensorio del cuoio tra Pisa e Firenze, che hanno apprezzato l’esperienza di vivere per un giorno una città pensata nel dettaglio per gli abitanti più piccoli. La qualità delle performance proposte e la varietà delle attività sportive e ricreative hanno saputo convincere e coinvolgere. Numerose le famiglie che hanno scelto di trascorrere a Porcari l’intera giornata, confermando la validità di un format che di anno in anno riesce a rinnovarsi e a stupire: tra le novità di questa edizione, che hanno riscosso un successo immediato, l’allestimento di un parco avventura e di una vera parete da arrampicata. “Molte anche le attività di ritrovo e scambio culturale che sono state proposte – commenta l’assessore al bilancio del Comune di Porcari, Roberta Menchetti – perché il gioco, per la nostra comunità, vuole essere sempre anche occasione di relazione. Siamo orgogliosi della risposta di pubblico avuta – continua Menchetti – che speriamo possa essere di buon auspicio per il cartellone dell’estate porcarese inaugurato proprio col Villaggio del bambino. Una manifestazione che, di anno in anno, è divenuta identitaria per Porcari e che ha saputo seminare ottime collaborazioni. Al di là dell’aspetto ludico infatti – conclude – c’è quello creativo ed educativo: i bambini delle scuole primarie dell’intera Toscana sono impegnati in un concorso per dare un volto a uno dei personaggi del Villaggio. Nel manifesto di quest’anno abbiamo messo Torrettino, così come immaginato da una bambina della scuola di Porcari che ha vinto l’edizione scorsa”. L’istituto vincitore riceve ogni anno un buono acquisto per materiale didattico. Ma il Villaggio del bambino di sabato scorso ha saputo distinguersi anche per la sicurezza delle migliaia di bambini presenti, grazie al perfetto allineamento tra gli organizzatori e questura di Lucca, con il posizionamento di blocchi New Jersey agli ingressi. Organizzata dal Comune di Porcari, la manifestazione riceve il supporto nella sua parte tecnica e logistica dalla società Demia.