Per Montecarlo: “Nessuna diaspora tra i dipendenti comunali”

9 giugno 2018 | 16:44
Share0
Per Montecarlo: “Nessuna diaspora tra i dipendenti comunali”

“Il Comune di Montecarlo è in perfetta efficienza. La ‘diaspora’ evocata dal gruppo di opposizione Progetto Comunità, che risponde ad un tragico evento storico di enormi dimensioni, non ha e non può avere alcun riferimento con la situazione reale del comune di Montecarlo”. Inizia con queste parole la replica della lista civica Per Montecarlo all’opposizione che aveva espresso la propria solidarietà verso i dipendenti comunali che avevano richiesto di essere trasferiti. Per la lista di maggioranza invece, le denunce dell’opposizione sarebbero solo “effetti di una prematura campagna elettorale”.

“Il tentativo di coniugare una cosa con l’altra, oltre che di cattivo gusto, non ha fondamento – prosegue la nota – perché in realtà le richieste di mobilità in uscita sono state appena 3, delle quali, peraltro, una già compensata a decorrere dall’inizio di quest’anno e le altre due vicinissime ormai a conclusione, con l’attivazione di procedure di mobilità volontaria, nell’ambito delle quali sono pervenute numerose richieste per venire a fare parte dell’organico del personale comunale, con sicuro effetto positivo sulle funzionalità dell’ente, ulteriormente migliorata dai tirocinanti e dagli stagisti attivati dal Comune, come mai in passato, in accordo con il centro per l’impiego, le Università e le scuole superiori”.
“Inutile, quindi sottolineare la palese mancanza di rispetto dell’opposizione – accusa la maggioranza – verso i dipendenti del nostro comune e la loro privacy, fatti oggetto di una solidarietà strumentale a fini politici, ignorando come i motivi delle richieste di trasferimento possano essere di natura personale quando non logistica. Richieste verso le quali l’amministrazione ha, da sempre, acconsentito cercando solo di salvaguardare La corretta funzionalità degli uffici e l’erogazione dei servizi al cittadino”.
“Giova sottolineare alla cittadinanza inoltre – prosegue la nota -, il completo reintegro del corpo di polizia municipale, dove già dall’1 giugno è arrivato il nuovo comandante ed un nuovo agente, attualmente part-time, che verrà inquadrato a tempo pieno da agosto, ripristinando in tal modo l’organico originario. Effetti collaterali di una prematura campagna elettorale, invece, gli immaginari disservizi denunciati dall’opposizione, tanto che i dipendenti in mobilità verso altri enti, in sintonia ed accordo con l’amministrazione, mantengono tuttora rapporti di lavoro con il comune in modo da assicurare comunque l’erogazione agli utenti di tutti i servizi, in attesa della loro definitiva sostituzione”.