Capannori per tre giorni capitale della ginnastica ritmica

13 giugno 2018 | 11:06
Share0
Capannori per tre giorni capitale della ginnastica ritmica

Capannori e la palestra di San Leonardo in Treponzio capitali della ginnastica ritmica. Sono circa 500 le atlete iscritte al campionato nazionale Aics di ginnastica ritmica che si terrà da venerdì (15 giugno) a domenica (17 giugno). Ben 28 le società iscritte e provenienti da tutta Italia e anche dalla Repubblica di San Marino. L’evento sportivo si svolgerà all’impianto sportivo dell’istituto comprensivo Don Aldo Mei di San Leonardo in Treponzio, ed è indetto dal dipartimento dello sport della direzione nazionale Aics e organizzato in collaborazione con il comitato provinciale Aics di Lucca, il comitato Aics Toscana, la commissione tecnica nazionale di disciplina, la Asd Gym Star Lucca e il Comune di Capannori.

Il campionato è stato presentato stamattina (13 giugno) dall’assessore allo sport Serena Frediani, il presidente del comitato provinciale Aics Giovanni Granelli, la coordinatrice staff istruttori della Asd Gym Star Tatiana Franceschini e la rappresentante dei genitori Rossella Orlandini.
“Siamo davvero soddisfatti che il Comune di Capannori ospiti il campionato nazionale di questa importante disciplina sportiva – afferma Serena Frediani -. Una manifestazione di grande valore sportivo ed anche rilevante dal punto di vista della promozione del territorio, perché porterà a Capannori molte persone provenienti da varie parti d’Italia. Il turismo sportivo è in crescita: l’obiettivo è quello di proseguire su questa strada, creando una sinergia tra sport e la promozione del territorio di Capannori. Ringrazio l’associazione Gym Star, un’associazione del territorio in continua crescita, per il suo impegno nell’organizzazione di questa bella manifestazione sportiva”.
“Siamo veramente contenti di portare una manifestazione così importante nel nostro territorio – le parole di Tatiana Franceschini -. Un risultato che rappresenta una doppia vittoria: una per la visibilità del territorio di Capannori, l’altra per un risparmio dovuto ad un’eventuale trasferta. Ci fa onore essere stati scelti tra città importanti come Ancona in un anno con grandi rinnovamenti per la ginnastica ritmica Aics. Un weekend importante per Capannori: almeno per una notte tutte le famiglie delle ragazze partecipanti dormiranno nel nostro territorio. Il campionato prevede gare per tutti i livelli: dalle Under 8, che si esibiranno senza classifica, alle Senior che arrivano fino ai 20 anni. Le gare si svolgeranno nel bell’impianto si San Leonardo, che è già pronto per il grande appuntamento. Ricordo che l’ingresso è gratuito”.
“Ho già visto questa importante manifestazione nel 2012 – le parole di Giovanni Granelli -. Un evento riuscito alla grande nel vero senso della parola. È bello vedere queste brave ragazze, ma sono rimasto da impressionato da tutto l’insieme formato dalle insegnanti e dalle famiglie al seguito. Capannori protagonista di grandi manifestazioni sportive: l’obiettivo è quello di portare sul territorio il campionato nazionale di calcio Aics”.
“Noi, come famiglie, abbiamo cercato di dare il massimo aiuto con il nostro contributo – racconta Rossella Orlandini – Le ragazze sono contentissime e soddisfatte che la loro società organizzi una competizione così importante”.
I dettagli della manifestazione Le gare, cui parteciperanno 38 ginnaste di casa appartenenti alla Gym Star Lucca, si svolgeranno venerdì dalle 14 alle 21, sabato dalle 9 alle 20,45 e domenica dalle 9 alle 19,45. Le atlete saranno premiate al termine di ogni mattina e serata. L’ingresso è gratuito. Si tratta della seconda edizione del campionato che si svolge nel capannorese. La prima risale al 2012, anno di rilevanza per l’ente Aics, quando è stata affidata a Gym Star l’organizzazione del campionato in occasione del 50esimo dell’ente. Ma anche quest’anno si tratta di un’edizione importante, infatti gli organi Aics hanno rinnovato la commissione tecnica alla guida della sezione ginnastica ritmica e hanno presentato un programma di gara rinnovato, con l’apertura a nuove categorie di gara, proponendo perciò il contendersi di nuovi titoli italiani, in risposta ai numeri del crescente movimento Aics.

Claudio Tanteri