Libri, cooking show e mostra: è l’estate a Palazzo Boccella

Un’estate ricca di eventi a palazzo Boccella: in programma, ecco presentazione di libri, mostre e cooking show, con ospiti di punta del giornalismo italiano. Gli appuntamenti sono stati presentati oggi (26 giugno) dall’assessore al turismo Serena Frediani e dal presidente della Fondazione palazzo Boccella, Romano Citti. Con loro c’è anche Icilio Disperati, per Albergo diffuso.
“Il motivo di questi eventi – commenta Citti – è quello di far conoscere sempre di più questo pezzo di Toscana, ma non soltanto. Le iniziative uniranno cultura e cibo ed i cittadini potranno scoprire le attività che si svolgono qui, come quelle di scuola Made. Inoltre, sarà possibile scoprire e valorizzare i prodotti della aziende locali. Ricordo un dato su tutti: l’80 per cento dei ragazzi che fanno gli stage poi trova lavoro”. Tra i grandi ospiti, ecco Antonello Caporale (Il Fatto Quotidiano), Federico Rampini (La Repubblica) e le scrittrici Federica De Paolis e AlBa Donati.
“Oltre alla positiva esperienza di scuola Made – afferma l’assessore Frediani – palazzo Boccella è motore di eventi anche in estate. Queste iniziative creano opportunità importanti per san Gennaro e, più in generale, per Capannori. Palazzo Boccella si dimostra dunque, ancora una volta, un rilevante punto di accoglienza turistico per chi visita la zona nord della piana lucchese, oltre che punto di ingresso a Capannori per chi viene da Collodi”.
Per Disperati “il corso di scuola Made è mirato all’inserimento immediato nel mondo del lavoro, dalla cucina all’organizzazione di eventi. Non è ricorrente trovare strutture come palazzo Boccella, ristrutturate e destinate a queste funzioni”.
Il programma è ancora work in progress, ma alcune date sono già state fissate, come nel caso della mostra fotografica Mani perdute di Domenico Bertuccelli (fino al 14 luglio), mentre dal 15 luglio al 12 agosto ecco Scorci notturni di Guido Sodini. Gli incontri con glia autori (in collaborazione con la libreria Ubik) sono invece fissati prima di tutto (sempre alle 19) per il 29 giugno, quando Federica De Paolis presenterà Notturno Salentino e per il 4 agosto, con Federico Rampini ed il suo Linee rosse. Il 5 agosto, ancora, sarà la volta di Alba Donati con Tu paesaggio dell’infanzia, mentre il 10 agosto Antonello Caporale e Paolo Del Debbio instaureranno un contraddittorio per presentare il volume Matteo Salvini, il ministro della paura. A seguire, ci sarà la possibilità di assistere alla notte delle stelle cadenti, in compagnia della fattoria di Fubbiano, con l’intrattenimento musicale del gruppo Il fondo del barile. Ogni presentazione sarà accompagnata da cocktail, finger food, birra e altre bevande. La scuola Made, infine, presenterà il corso con un cooking show dimostrativo, il 27 giugno (alle 17). Gli eventi estivi a palazzo Boccella sono sostenuti dalle fondazioni Cassa di risparmio di Lucca e Banca del Monte di Lucca.
Paolo Lazzari