Sicurezza stradale, a Capannori task force con associazioni

29 giugno 2018 | 11:42
Share0
Sicurezza stradale, a Capannori task force con associazioni

A Capannori nasce il consorzio Strade sicure: il nuovo soggetto, che unirà sotto di sé storiche associazioni del territorio, sarà presente alle sagre paesane per promuovere la sicurezza stradale.
L’iniziativa è stata presentata oggi (29 giugno) al Comune di Capannori, da parte del sindaco Luca Menesini, affiancato dai referenti delle quattro associazioni consorziate e dalla consigliera comunale Francesca Pieretti. Partecipano al progetto, in particolare, Il sorriso di Stefano, Jacopo ci Sei, Di.Di. Diversamente Disabili e l’associazione italiana familiari e vittime della strada. Pronte dunque azioni condivise: agli eventi verranno distribuiti gadget che promuovono le regole base del codice della strada, avvalendosi della campagna di comunicazione realizzata dal Comune di Capannori nelle scorse settimane. “Teniamo molto – commenta Menesini – al tema della sicurezza stradale. Già nei mesi scorsi è partita una campagna di sensibilizzazione sul tema, che oggi va avanti. E’ un percorso che ha visto il coinvolgimento di associazioni del territorio che tengono viva la memoria delle persone care e svolgono ogni giorno azioni di prevenzione. Vogliamo innescare un meccanismo culturale, che favorisca il rispetto reciproco. L’unione fa la forza: per questo invitiamo tutti i cittadini a non essere indifferenti a questa campagna”.

“Scemo chi legge”, “di notte tutti i ciclisti sono neri” e “non correre, salva un albero”: i gadget – tazze, magneti e borse di tela – che verranno venduti alle manifestazioni, recano gli slogan pensati dal Comune. Una parte del ricavato verrà utilizzato per donare ai ragazzi delle scuole del territorio una piccola torcia led, oggetto che fa parte del kit sicurezza della polizia municipale. Il denaro restante verrà utilizzato per finanziare azioni di prevenzione in ottica di sicurezza stradale.

“L’attenzione al tema della sicurezza – dice Carolina Santori – portavoce del consorzio Strade sicure e membro di Il sorriso ci sei (intervenuta oggi insieme a Carlo Masini) – è estremamente importante. Siamo impegnati da tempo su questo fronte e, collaborando con l’amministrazione, vogliamo provare ad estendere questo lavoro. Queste quattro associazioni – osserva – sono nate a seguito di disavventure stradali e, per questo, siamo particolarmente felici di lavorare in questa direzione. La consigliera Pieretti, ancora, ricorda che “stiamo portando avanti azioni concrete, a partire dalla presenza dei vigili nelle scuole. La collaborazione con le associazioni è fondamentale ed è giusto che il contributo venga reinvestito in attività dedicate alla sicurezza stradale”.

Luca Anzoli, dell’associazione Jacopo ci sei, afferma che “la possibilità di partecipare a questa iniziativa è molto interessante, perché crea un’opportunità di sensibilizzazione per tutta la cittadinanza”, mentre Luca Pieretti (Di.Di) ricorda che “la nostra associazione svolge ogni giorno attività sul territorio e collaborando con le altre completiamo la nostra azione”. La campagna comincia subito, da questa sera, con la sagra di Matraia: le donazioni sono libere.

Per maggiori informazioni è possibile scrivere a stradesicurecapannori@gmail.com