Le ville storiche aprono le porte agli ‘aperitivi’

Sorseggiare un drink non è mai stato così pittoresco e…stellare. Al via Aperitivi in villa, la nuova manifestazione promossa dal Comune di Capannori che questa estate vedrà coinvolte le più belle location del nostro territorio per una stagione di bollicine ma anche di tanta cultura. L’evento è stato presentato questa mattina (3 luglio) a Capannori alla presenza dell’assessore al turismo Serena Frediani e di alcuni dei rappresentanti delle strutture che hanno aderito all’evento: Alida Bondanelli della Locanda di San Ginese che aprirà le danze della manifestazione, Gaetano Spadaro della tenuta Spadaro, Carla Gambaro di Villa Fattoria Gambaro che dalla sua terrazza farà vedere le stelle per la magica notte di San Lorenzo, Giovanna Rosi della Chiusa di Nanni e Domenico Tani in rappresentanza della Rete del Verde.
Nonostante il nome, però, non saranno coinvolte solo le nostre bellissime ville: la Locanda San Ginese, ad esempio, che aprirà come già annunciato il ciclo di iniziative giovedì (5 luglio), proporrà infatti – oltre che all’aperitivo di prodotti tipici e specialità ‘della casa’ come il liquore di erba pesca – una passeggiata serale con visita guidata storico naturalistica alla scoperta delle colline e della campagna del Compitese. Una serata in cui oltre ai piaceri del palato, verranno donati ai presenti anche torce e prodotti anti zanzare. Tutto l’occorrente per passare una serata diversa dalle altre in totale relax tra le bellezze della natura.
“E’ un piacere per me presentare questi eventi in collaborazione con le più grandi eccellenze del nostro territorio – ha detto l’assessore Serena Frediani – Siamo orgogliosi di essere riusciti a costruire un percorso nuovo ed esteso in ogni angolo del nostro Comune. Ai cittadini e ai turisti daremo la possibilità di conoscere e di vedere meglio il nostro territorio con un piccolo contribuito di un aperitivo che farà da cornice a tante iniziative collaterali, ogni location con le sue specialità, e questo per noi è sempre stato il nostro principale obiettivo”.
“Questa è senza dubbio un’iniziativa che si distingue dalle altre per la sua particolarità – ha aggiunto Gaetano Spadaro –. Un evento semplice ma di forte attrattiva per passare una serata di relax in location che daranno per la manifestazione il meglio di loro stesse”. E per i più romantici, come già accennato, oltre alle tantissime degustazioni, mostre e passeggiate nel verde, ci saranno anche le serate dedicate alle magie del cielo: il 27 luglio, per l’attesissima eclissi di luna più lunga del secolo, Villa fattoria Gambaro di Petrognano aprirà le sue magnifiche terrazze per una degustazione a naso all’insù con una vera e propria lezione astronomica. L’appuntamento ‘stellare’ si ripeterà nuovamente ad agosto per la festa di San Lorenzo in cui i partecipanti al buffet potranno esprimere i propri desideri alla caccia di stelle cadenti sdraiandosi liberamente sulla terrazza.
La Chiusa di Nanni, invece, aprirà le proprie stanze per ospitare mostre d’arte speciali: oltre alle mostre di pittura grande ospite dell’estate sarà lo scultore lucchese Giuseppe Del Debbio. Ovviamente il tutto condito da degustazioni di formaggi e salumi delle nostre colline.
Il programma completo degli ‘Aperitivi in villa’ che si svolgeranno a partire dalle 17,30: luglio: giovedì (5 luglio), ricordiamo, alla Locanda di San Ginese – con la collaborazione di Officina Natura – la manifestazione partirà con Fresca passeggiata serale con visita guidata storico-naturalistica alla scoperta delle colline e della campagna del Compitese (per prenotazioni e info: 333 5399917, 347 3724772); venerdì (6 luglio) invece sarà Colle di Bordocheo a Camigliano ad accogliere l’evento con L’aperitivo del nostro Colle (tel 0583.929821); sabato (7 luglio) gli appuntamenti proseguono a La Chiusa di Nanni a Segromigno in Monte con Aperitivo nell’arte – mostra di pittura e scultura (tel 338 1570560): giovedì (12 luglio) alla Tenuta Gaetano Spadaro di Gragnano, invece, serata di degustazioni con Aperitivo tra gli olivi: passeggiata guidata negli uliveti. Degustazione di olio e vino (tel 335 5225062); sabato (21 luglio) nello splendido Agriturismo alle Camelie di Pieve di Compito serata di musica con l’Aperitivo tra le Camelie e musica (tel 333 9924715); venerdì (27 luglio), ricordiamo, a Villa Fattoria Gambaro Petrognano (dalle 19) andrà in scena Eclissi di luna: la più lunga del 21esimo secolo. Serata di degustazione e osservazione astronomica a cui ci si potrà prenotare contattando i numeri 338 1255359 – 0583 978277. Ciclo di eventi anche nel mese di agosto: giovedì (1 agosto) tornano gli appuntamenti alla Locanda di San Ginese con Fresca passeggiata serale con visita guidata storico-naturalistica alla scoperta delle colline e della campagna del Compitese; venerdì (3 agosto) gli aperitivi torneranno invece di nuovo al Colle di Bordocheo di Camigliano con L’aperitivo del nostro Colle; sabato 4 e domenica 5 agosto a Villa Lazzareschi di Camigliano l’appuntamento Calici di stelle; venerdì (10 agosto) l’attesissimo evento stellato a Villa Fattoria Gambaro di Petrognano (dalle 19) con il Buffet di San Lorenzo.Serata di degustazione e osservazione stelle cadenti; sabato (25 agosto) infine, all’Agriturismo alle Camelie di Pieve di Compito l’aperitivo tra le Camelie e musica.
Tutti gli eventi sono a pagamento. Necessaria la prenotazione.
Per informazioni ufficio promozione del territorio tel. 0583 428588- 0583 428211; promozione.territorio@comune.capannori.lu.it, www.capannori-terraditoscana.org .
Giulia Prete