Torna ‘Chiaro di Luna’ con il sogno cinema alla Torretta

3 luglio 2018 | 12:51
Share0
Torna ‘Chiaro di Luna’ con il sogno cinema alla Torretta

Teatro, cinema e tante serate per trascorrere le serate in compagnia, proprio come vuole l’antica tradizione. Al via Chiaro di luna, la nuova manifestazione promossa dal Comune e dalla parrocchia di Porcari che, grazie alla collaborazione della Fondazione Cavanis, di Fita e del cineforum Ezechiele di Lucca, hanno ideato un ciclo di eventi unico per un’estate tutta da guardare e…brindare. Le iniziative, che vedranno da quest’anno anche l’aggiunta di aperitivi e che apriranno le danze giovedì (5 luglio), sono state presentate questa mattina (3 luglio) nei locali della biblioteca alla presenza del sindaco Leonardo Fornaciari, di Lory Del Prete, presidente della Fondazione Cavanis, dell’assessore Fabrizia Rimanti e del parroco, don Americo Marsili.

Tra le tante novità, infatti, c’è proprio quella della sinergia tra Comune e oratorio per una proposta cultura divertente ma anche particolarmente significativa. 
“La collaborazione con la parrocchia è molto importante – ha spiegato il sindaco –: non si tratta di un semplice evento ricreativo ma di un vero e proprio progetto culturale che vedrà in programma titoli impegnati e di contenuto per dare la possibilità agli spettatori di confrontarsi faccia a faccia. Nella nostra epoca dei social – continua Fornaciari – questi rapporti veri sono andati persi ed è importante stare insieme per recuperarli, almeno in parte”.
 “Porcari viene sempre ricordato come il paese delle corti, quando le sere d’estate le persone si riunivano tutte insieme per chiaccherare o guardare i film, quando la televisione era ancora un bene di pochi – ha raccontato Lory Del Prete – con queste iniziative, a cui si potrà partecipare agli aperitivi con un costo di 5 euro, vogliamo riproporre proprio questo, una tradizione e un modo di vivere che purtroppo negli anni è andato perduto”. 
E dal cassetto dei sogni, anche se per adesso è ancora tutto sottaciuto, per la prossima estate potrebbero essere spolverate e tirate fuori ancora tante novità: una, per esempio, sarebbe quella di allestire un cinema anche alla Torretta, una delle location più mozzafiato del Comune, che potrebbe far da cornice anche ai concerti dell’orchestra giovanile che ha riscosso numerosi applausi e ingaggi. Ma entriamo nel vivo del programma: come già annunciato, il ciclo di eventi avrà inizio giovedì (5 luglio) con la proiezione del film Come un gatto in tangenziale, la commedia divertente dalla regia di Antonio Albanese e con la partecipazione di Paola Cortellesi. E dopo il cinema il fine settimana si apre subito con il teatro: venerdì (6 luglio), infatti, la storica compagnia Invicta tornerà sul palco con la sua celebre Agenzia matrimoniale, la commedia in vernacolo che ha già fatto innamorare i lucchesi in svariate occasioni. Al cinema anche film d’animazione per bambini e famiglie come Coco (7 luglio), Sono tornato, la storia di Benito Mussolini per la regia di Luca Miniero (12 luglio), The post (19 luglio) per la regia del celebre Steven Spielberg, Wonder (28 luglio) e il magnifico Ella & John (4 agosto), il nuovo film di Paolo Virzì. A teatro, invece, Lo sposo nell’armadio (13 luglio), la magia di Shakespeare con Una notte di mezza estate (20 luglio), Rascel Chiari Macario (27 luglio) e infine I tuoi baci molotov, (3 agosto).
Tutti gli eventi si terranno alle 21,15 all’auditorium Vincenzo da Massa Carrara mentre gli aperitivi, dalle 20, si terranno nel cortile antistante l’auditorium ed è gradita la prenotazione al numero 0583 211884.

Giulia Prete

Scarica in allegato il programma nel dettaglio