Denis Coku avrà il suo cavallo grazie al socio di Gesam Gas

Si chiude con alcune settimane di anticipo la campagna di crowdfunding promossa da Luccasenzabarriere onlus, l’associazione lucchese che si occupa di disabilità presieduta da Domenico Passalacqua, a favore del giovanissimo atleta paralimpico di paradressage Denis Coku.
Canarbino Spa, infatti, tra i principali operatori italiani nel settore dell’approvvigionamento e tradig di gas naturale e che controlla il 40% della società Gesam Gas & Luce, leader del settore nel territorio lucchese, è da sempre attento alla valorizzazione delle società partecipate e alle esigenze dei territori su cui operano. Per questo, colpito dalla storia del giovane atleta, ha deciso di donare 10.000 euro per comprare un nuovo amico a quattro zampe al piccolo campione che, per proseguire la propria attività sportiva, aveva bisogno di un nuovo cavallo.
La storia del giovane campione ha sensibilizzato e commosso tutti, dando l’avvio ad un importante gara di solidarietà promossa da Luccasenzabarriere, associazione senza scopo di
lucro nata a Lucca nel 2017 da un’idea dettata dall’esigenza di rispondere alle molteplici necessità che oggi un disabile può avere muovendosi sul territorio.
Grazie alla campagna attivata dall’associazione e all’intervento concreto del gruppo Canarbino, Denis potrà riprendere a partecipare alle prossime gare paralimpiche.
Il piccolo campione, dopo una paralisi cerebrale, ha iniziato a praticare ippoterapia all’età di soli 5 anni, poi riabilitazione equestre e infine nel 2015 ha iniziato a fare le gare paralimpiche. Fa parte, attualmente, del team Riding Club Mugello di Borgo San Lorenzo. Lo scorso anno, inoltre, si è qualificato campione italiano di paradressage nella categoria esordienti ai campionati italiani di Casorate Sempione di Varese.
“Siamo davvero contenti – afferma l’avvocato Giovanni Iacopetti, presidente di Gesam Gas & Luce – di aver restituito un sogno al piccolo campione Denis permettendogli di proseguire nel suo
percorso sportivo che tante soddisfazioni sta regalando a lui, alla sua famiglia e a tutto il suo team”. “Canarbino, che detiene il 40% della nostra società – aggiunge Iacopetti – ha subito accolto con gioia ed entusiasmo la possibilità di aiutare un giovanissimo atleta nel segno della solidarietà e del sostegno a favore di persone diversamente abili”.
“Dopo la triste perdita di Donatello – afferma Domenico Passalacqua, presidente dell’associazione Luccasenzabarriere – abbiamo deciso di metterci subito in moto per aiutare il nostro piccolo campione Denis Coku. Nei giorni successivi abbiamo contattato il Rotary Club Montecarlo presieduta da Alessandro Pachetti e Cristina Lazzareschi, che sin da subito si sono messi in moto per poterci aiutare a trovare i fondi per l’acquisto di un nuovo cavallo, il loro aiuto è stato fondamentale”. “Luccasenzabarriere – conclude Passalacqua – ringrazia l’Azienda Canarbino, Gesam Gas & Luce e Rotary Club Montecarlo per la loro solidarietà”.