‘Le notti dell’archeologia’, al museo Athena l’incontro sulla medicina romana

12 luglio 2018 | 13:18
Share0
‘Le notti dell’archeologia’, al museo Athena l’incontro sulla medicina romana

Nell’ambito dell’iniziativa Le notti dell’Archeologia intitolata Dotti, medici e…farmacisti promossa dalla Regione Toscana lunedì (16 luglio) alle 18, al museo Athena di Capannori è in programma una conferenza di Giulio Ciampoltrini dal titolo Medici e farmacisti di campagna nella Piana di Lucca di età romana. Le testimonianze archeologiche.

Le ricerche condotte negli insediamenti rurali d’età romana della Piana di Lucca hanno permesso di recuperare un campionario di oggetti che consentono di ricostruire insospettati momenti della vita quotidiana. In particolare, l’identificazione di una bilancia ‘di precisione’ prodotta in un’officina della Gallia che sigla i suoi prodotti con la stampigliatura Banna F offre lo spunto per una rassegna delle testimonianze, talora inedite, delle attività mediche o chirurgiche praticate in questo territorio fra primo e secondo secolo dopo Cristo. La conferenza sarà introdotta da una breve comunicazione di Alessandro Giannoni sulle prospettive d’indagine dell’incipiente campagna di scavo 2018 nel sito romano di Tassignano. L’iniziativa è promossa dal Gac (Gruppo archeologico capannorese) in collaborazione con il Comune.